Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). Speziale e cronista della Lunigiana del Quattrocento


PREZZO : EUR 17,90€
CODICE: ISBN 8863821100 EAN 9788863821109
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 7
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). Speziale e cronista della Lunigiana del Quattrocento

PREZZO : EUR 17,90€

CODICE :
ISBN 8863821100
EAN 9788863821109

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 7

ANNO:
2019

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
192 pagine
86 ill. b/n
Brossura con alette
cm 17 x 24 x 1,6
gr 510

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Un manoscritto eccezionale, ritrovato dopo secoli. Al centro il racconto di un uomo di grande vitalità e forza morale, che riesce ad emergere dalla miseria e dall'analfabetismo dell'infanzia, apprendendo i rudimenti di svariati mestieri per diventare, infine, uno speziale aromatario e cronista.
Un'epoca di cui l'autore, seguendo le orme del Faie nell'ltalia del Quattrocento, tra la Lunigiana, Lucca, Firenze e Roma, ci restituisce uno spaccato di vita quotidiana assieme a una preziosa fonte storica sui grandi avvenimenti e sulla loro eco in provincia.
Un mondo irto di pericoli, in cui il protagonista sfuggirà a ben due tentativi di omicidio, e sarà vittima di intrighi che lo porteranno anche in prigione. Vicende che il Faie affronterà con coraggio, intraprendenza e una incrollabile fede in Dio, riuscendo infine a fare fortuna, ottenendo ricchezze, riconoscimenti e onori, in un susseguirsi di avvenimenti appassionante come un romanzo.

Indice:
pag. 7 Premessa
11 Introduzione
11 a) Giovanni Antonio da Faie: uno sguardo all'indietro
11 b) La sua formazione professionale e culturale
14 c) L'arte della "spezieria"
19 d) Giovanni Antonio: uno speziale "aromatario"
22 e) Da autodidatta a scrittore
24 f) Il suo senso religioso della vita e della morte
27 g) Un uomo medievale o "moderno"? Vicino alla cultura umanista?
32 h) Un testo prezioso per la storia e l'identità culturale della Lunigiana
37 i) La percezione del Faie di diversi tempi storici
38 l) Il mezzo espressivo
41 L"AUTOBIOGRAFIA"
43 Cap. 1 Solo per il mondo alla ricerca di un lavoro
43 L'invocazione a Dio. La sua filosofia di vita. L'ammaestramento per i posteri
44 L'origine della famiglia Faie. Le traversie e le malefatte del padre Francesco
48 La nascita di Giovanni Antonio. L'affettuoso ricordo della madre
49 La difficile e povera adolescenza. Alla ricerca di un mestiere
52 L'arte della spezieria. L'apprendistato in una bottega a Pontremoli
53 Verso la Toscana tra speranze e delusioni. La voglia d'istruirsi
59 Cap. 2 Giovanni Antonio: il mestiere dello "speziale"
59 La prima bottega di speziale a Bagnone (1428)
62 Il progredire degli affari
63 L'invidia e il rancore nei suoi confronti. Il tentativo di eliminarlo
65 Il condottiero Niccolo Piccinino in Lunigiana (1431)
65 Un secondo tentativo di ucciderlo. Il suo esilio a Villafranca (1432)
67 La fine dell'esilio: il rientro a Bagnone e le sue nozze con Franceschina (1433)
69 La nascita del figlio Raffaello - Di nuovo la guerra in Lunigiana (1437)
70 Un'altra disavventura: l'arresto, la prigione e la riabilitazione (1437)
71 Un grave incidente (1437) - La lunga malattia e l'imperizia dei medici (1438)
78 A Pontremoli: miglioramento delle condizioni fisiche ed economiche
79 Cap. 3 Il successo economico e il prestigio sociale
79 A Bagnone: il ricorso al credito (1439)
80 L'estendersi della famiglia: la nascita di altre figlie
80 La lode di se stesso (1448). La "protezione" divina e la spinta a nuove imprese
81 Alla ricerca di profitti: un viaggio fallito a Piombino nel campo del Re D'Aragona (1448)
82 Giovanni Antonio in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo (1450)
83 L'invidia verso la sua agiatezza. Il trasferimento a Pontremoli (1452)
85 La sistemazione dei figli
85 Gli incarichi istituzionali a Bagnone (1456)
86 Un'altra grave malattia (1460) - La residenza e una nuova bottega a Spezia (1460-1464)
87 Il rientro a Bagnone: il titolo di "Notaro" (1466)
89 LA "CRONACA"
91 Cap. 1 Figure ed eventi internazionali
91 A) Il transito dell'imperatore Sigismondo in Val Di Magra (1433)
92 B) Il ricordo di due Papi: Eugenio IV e Niccolò V
95 C) Il Giubileo di Roma (1450): la partecipazione di G.A. da Faie
98 D) La presa turca di Costantinopoli (29 Maggio 1453)
100 E) La sconfitta ottomana a Belgrado (1456). Le indulgenze del Pontefice Callisto II
103 Cap. 2 Personaggi ed avvenimenti nazionali
103 A) La battaglia navale di Ponza e l'insurrezione di Genova contro il Duca di Milano (1435)
105 B) La famiglia Campofregoso: i dogi Tommaso, Giano, Lodovico, Pietro, Paolo
108 C) Il matrimonio di Francesco Sforza (1441)
109 D) Francesco Sforza conquista il Ducato di Milano (1450)
111 E) La morte di illustri personaggi (Filippo Maria Visconti, Cosimo De' Medici, Papa Pio II, Francesco Sforza)
114 F) Una fase delle guerre d'Italia (1467)
115 Cap. 3 Ricordi di alcuni "condottieri" del tempo
121 Cap. 4 Imprese militari in Lunigiana
123 A) La vendetta del Marchese di Podenzana (1409)
123 B) La pace di Ferrara (1428)
124 C) La dura lotta per Virgoletta (1429)
125 D) La ribellione di Bernabò Malaspina a Firenze (1430)
125 E) Il condottiero milanese Niccolò Piccinino in Lunigiana (1437)
126 F) Due capitani milanesi a Pontremoli (1446)
128 G) Il Marchese Fioramonte Malaspina riprende Villafranca (1446)
129 H) Galeotto Campofregoso invade la Lunigiana con un grande esercito (1449)
131 I) Scontri tra i Malaspina: Jacopo da Fosdinovo contro Spinetta da Fivizzano (1450)
132 L) La vendita di Sarzana: dai Campofregoso ai Fiorentini (1468)
135 M) Guerra tra Malaspina Guelfi e Ghibellini in Lunigiana (1469)
137 Cap. 5 Il territorio di Bagnone (e dintorni)
137 A) Profilo socio-demograflco della comunità (1451)
140 B) L'illustre famiglia da Noceto
140 La provenienza piacentina e lo stabilimento a Bagnone
141 L'ascesa sociale ed economica: i fratelli Pietro e Jacopo
144 Gli altri due fratelli: Taddeo e Antonio
144 C) Decessi e matrimoni di signori e popolani
148 D) Note relative al mondo ecclesiastico
149 Ricordi di ecclesiastici a lui vicini
150 Ordinazioni e decessi di sacerdoti
151 Le "Bole de indulgentia"
153 La morte di uno scomunicato
154 E) Rilevazioni urbanistiche del paese
154 Abitazioni private
155 Edifici pubblici: chiese e castelli
158 F) Fenomeni atmosferici estremi
158 Una tempesta "gravissima e crudele" (1448)
160 Due grandi diluvi (1451)
160 1453: freddo e burrasca, danni e carestia
161 Il fiume Bagnone crea distruzione (1454)
162 1463: un durissimo inverno
162 L'apparizione di una cometa: presagio di sventure
163 G) Congiunture economiche e sanitarie negative
165 La carestia del 1442
165 Una grandissima fame ed un esercito di poveri (1456-1457)
166 Febbri e pestilenze
167 H) Una società violenta... e una giustizia severa
167 Fatti di sangue: uccisioni, ferimenti, faide
168 L'esercizio della giustizia: Statuti, funzionari della comunità e giurisdizione signorile
173 Cap. 6 Vicende personali di Giovanni Antonio da Faie e della sua famiglia
173 a) Dalla Toscana a Bagnone: dall'apprendistato all'inizio dell'attività in proprio
173 b) Le nozze, l'acquisto di una casa e la nascita dei figli
174 c) Il progressivo miglioramento economico e sociale della famiglia
176 d) L'ultima residenza a Sarzana e la morte (1470) - La sua tomba a Bagnone
179 Cap. 7 Conclusione
182 Fonti d'archivio
182 Fonti, manoscritte e a stampa
183 Bibliografia


ARGOMENTO: , , , , , , , , , , ,
GENERE: , ,