Vestigia longobarde in Italia (568-774). Lessico e antroponimia


PREZZO : EUR 25,82€
CODICE: ISBN 8886291345 EAN 9788886291347
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 6
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Vestigia longobarde in Italia (568-774). Lessico e antroponimia

PREZZO : EUR 25,82€

CODICE :
ISBN 8886291345
EAN 9788886291347

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 6

ANNO:
2013

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
286 pagine
Brossura
cm 15 x 21 x 1,9
gr 470

NOTE:
Ristampa della seconda edizione (prima edizione: 1999)

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Il libro raccoglie e riesamina tutte le attestazioni di termini e di nomi propri di origine longobarda documentate nelle fonti scritte dei secoli VI-VIII d.C., considerandone il grado di adeguamento al latino e l'interazione coi nascenti volgarismi italiani e col latino medievale, al cui lessico il longobardo ha largamente contribuito.
Oltre a ciò che è attestato nelle leggi, nelle opere storiche e nei documenti pubblici e privati dell'Italia longobarda, sono stati raccolti anche i nomi che compaiono nelle iscrizioni, epigrafi, graffiti e lapidi di recente ritrovamento, e che prima non avevano potuto comparire nelle classiche opere sulla lingua dei Longobardi.
Il repertorio dei termini e dei nomi propri è occasione per riesaminare la questione della lingua longobarda, la sua situazione documentaria e la sua peculiare posizione fra le altre lingue germaniche.

Indice:
pag. 5 Abbreviazioni
9 Fonti
12 Bibliografia
Parte I. La lingua dei Longobardi
39 I. Introduzione
57 II. Corpus dei termini longobardi
1. Disposizione cronologica degli appellativi per epoca
139 III. Fonetica storica
1. Analisi degli esiti longobardi dei fonemi germanici
2. Quadro d'insieme
3. La seconda mutazione consonantica dal punto di vista cronologico
153 IV. Radici e formazione delle parole
1. Radici e temi germanici impiegati nei termini longobardi
2. Formazione delle parole
2.1. Prefissi
2.2. Suffissi
2.3. Tipi di formazione. Formazioni germaniche. Composizione.
2.4. Inserimento nelle flessioni latine. Parole immesse nella I declinazione latina. Parole immesse nella II declinazione latina. Parole immesse nella III declinazione latina. Parole non integrate nelle flessioni latine. Flessione dei verbi
2.5. Discrepanze dai paralleli germanici nell'adattamento al latino
Parte II. Antroponimia
169 I. Nomi di personaggi antichi o semileggendari
173 II. Repertorio degli elementi componenti gli antroponimi
1. Nomi storici per elementi componenti
1.1. Elementi usati come primo membro
1.2. Elementi usati come secondo membro
2. Resa dei nomi longobardi in alcuni autori
3. Ibridi
3.1. Primo elemento latino o greco
3.2. Secondo elemento latino o greco
239 III. Flessione
1. Flessione dei nomi composti
2. Flessione degli ipocoristici
243 IV. Antroponimi di origine incerta e disposizione cronologica dei nomi
1. Nomi di incerta interpretazione
2. I nomi attraverso il tempo
253 V. Ipocoristici
1. Tipologie
2. Elenco degli ipocoristici per categorie
259 Indice dei nomi.


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , ,