Storia del Mondo Medievale IV. La riforma della Chiesa e la lotta fra papi e imperatori

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 79,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , IV
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Storia del Mondo Medievale IV. La riforma della Chiesa e la lotta fra papi e imperatori
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 79,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, IV

ANNO:
1979

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
992 pagine
140 ill. b/n, 4 cartine b/n, 12 tavv. colori
Rilegato in tela con sovracoperta
cm 18,5 x 25 x 6
gr 2034

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Indice:
CAPITOLO PRIMO
La chiesa da Carlomagno a Silvestro II, di Louis Halphen, professore all'Università di Bordeaux
pag. 5 Ludovico il Pio e i vescovi
7 Mire dell'episcopato
9 Incmaro e lo stato
10 Le "pseudo-decretali"
11 Papa Niccolò I
12 Divorzio di Lotario II
13 Fozio
14 Papa, re e sacerdote
16 Decadenza del papato
18 Anarchia ecclesiastica
19 Cluny e la riforma
20 La "pace di Dio"
CAPITOLO SECONDO
Cultura e letteratura fino alla morte di Beda, di Montague Rhodes James, provost dell'Eton College, già provost del King's College di Cambridge
21 Boezio e Cassiodoro
23 San Gregorio Magno
24 L'Africa
26 La Spagna. Martino di Braga
27 Isidoro di Siviglia
30 Giuliano di Toledo
32 San Valerio
33 Venanzio Fortunato
34 Gregorio di Tours
36 Virgilio Marone Grammatico
40 La cultura irlandese
42 Il greco in Irlanda
46 Adamnano
47 L'antica cultura inglese
49 Teodoro di Tarso e Adriano
50 Biscop Benedetto e Beda
52 Vicissitudini dei manoscritti
53 Virgilio di Salisburgo
CAPITOLO TERZO
Cultura e letteratura fino a papa Silvestro II, di Montague Rhodes James
54 Paolo Diacono
56 Alcuino
58 La minuscola carolina. Eginardo; Teodolfo; Angilberto
62 Agobardo. Rabano Mauro
63 Biblioteche monastiche
64 Valafrido Strabone
66 Cultura classica: la Spagna
68 Giovanni Scoto
69 Sedulio Scoto
70 Glossari
71 Il gruppo irlandese: i mitografi. Il bibliotecario Anastasio
73 Gotescalco
74 Notkero. La scuola di San Gallo
75 Eccheardo. Gesta Berengarii. Rotsvita. I Libri carolini
77 Radberto e Ratrammo. Agiografia
78 Storia
79 Geografia e scienze
80 Gerberto (Silvestro II)
82 Libri in volgare
CAPITOLO QUARTO
Germania: Enrico I e Ottone il Grande, di Austin Lane Poole, fellow del St John's College di Oxford; gìà lecturer al Selwyn College di Cambridge
84 Elezione di Enrico I
85 Sottomissione della Svevia e della Baviera
86 Conquista della Lorena
87 Invasione ungara della Sassonia
89 Campagne contro i vendi
90 Disfatta degli ungari
92 Morte di Enrico l'Uccellatore
93 Incoronazione di Ottone il Grande
94 Ribellione bavarese. Sollevazioni in Franconia e Sassonia
95 La rivolta dei duchi nel 939
98 Guerra alla frontiera orientale
99 Intervento di Ottone nelle faccende di Francia
100 La situzione italiana nel 950
101 La ribellione di Liudolfo
104 L'invasione ungara
105 La sconfitta degli ungari al Lechfeld
107 Ottone il Grande imperatore
110 Morte di Ottone il Grande
CAPITOLO QUINTO
Ottone II e Ottone III, di Austin Lane Poole
113 Le rivolte della Baviera
114 La "guerra dei tre Enrichi"
115 Ottone II e la Lorena
118 Ascesa al trono di Ottone III
119 La reggenza
120 La guerra alla frontiera orientale
122 Le ambizioni di Ottone II
124 La visita alla tomba di Carlomagno
125 Fallimento e morte di Ottone II
CAPITOLO SESTO
L'imperatore Enrico II, di Edwin H. Holthouse, già professore al Trinity College di Cambridge
126 Rivalità tra i candidati
129 Incoronazione di Enrico II
130 Anni giovanili e carattere di Enrico
133 Rivolta in Lombardia
134 Boleslao di Polonia
136 Boemia. I Babenberg
138 Prima spedizione di Enrico in Italia
139 Riconquista della Boemia
140 Ostilità dei polacchi
142 Guerra nelle Fiandre
143 Cristallizzazione dei feudi
145 Nomina reale dei vescovi
148 Duplice funzione dei vescovi
150 Protettorato della chiesa
151 La riforma dei monasteri
152 Fondazione della diocesi di Bamberga
154 Nuova guerra con la Polonia
156 Guerra civile in Italia
157 Seconda spedizione di Enrico in Italia
159 Enrico incoronato imperatore
160 Dominio di Enrico in Italia
163 Pace con la Polonia. La Borgogna
166 Benedetto VIII in Germania
168 Terza spedizione di Enrico in Italia
169 Morte di Enrico
CAPITOLO SETTIMO
L'imperatore Corrado II, di Austin Lane Poole
171 Elezione e incoronazione
172 Viaggio ufficiale del re
173 La questione borgognona
174 La rivolta del duca Ernesto
176 Acquisizione della Borgogna
177 Aggressioni polacche
178 Ungheria: sottomissione della Polonia
180 Guerra contro la Boemia e i liutizi
182 Incoronazione imperiale
185 L'editto feudale del 1037
186 Ariberto
187 Gli affari nell'Italia meridionale
188 Morte di Corrado
190 Ereditarietà dei feudi
CAPITOLO OTTAVO
L'imperatore Enrico III, di Caroline M. Ryley, del Newnham College di Cambridge
193 Infanzia di Enrico III
195 Enrico III e suo padre
196 L'ascesa al potere di Enrico
198 Il viaggio ufficiale del re
200 La sconfitta in Boemia
201 La sottomissione della Boemia
202 La Borgogna
203 L'Ungheria
204 "Il giorni dell'indulgenza". La "pace" e la "tregua di Dio"
206 L'imperatrice Agnese di Poitou
208 Goffredo di Lorena
209 La sottomissione dell'Ungheria
210 La ribellione di Goffredo
211 Ottone di Svevia e la sua famiglia
212 La Germania in pace
214 Attacco all'assetto dell'occidente
215 Adalberto di Brema
216 Enrico, imperatore e patrizio
218 La congiura dei vassalli
220 Nuovi disordini in Lorena
221 Nascita di Enrico IV
222 Ungheria e Bavaria
223 Brema e il settentrione
224 Morte di Leone IX
225 Fine del regno
226 Bretislao di Boemia
229 Casimiro di Polonia
231 I re di Ungheria
232 I sassoni di oriente
233 Il duca Godescalco
234 Gli obiettivi di Enrico
235 Il carattere di Enrico
CAPITOLO NONO
La fondazione del regno d'Inghilterra, di William John Corbett, fellow e bursar del King's College di Cambridge
237 La battaglia di Edington. La Mercia occidentale si sottomette ad Alfredo
238 Le riforme di Alfredo. I borghi del Wessex
240 Le leggi e l'attività letteraria di Alfredo
241 La pace di Alfredo e Guthrum. Le incursioni di Hastings
242 La morte di Alfredo. Edoardo il Vecchio
243 Gli attacchi di Edoardo contro il territorio danese
244 Le riforme di Edoardo
246 La battaglia di Tettenhall. Etelfleda, signora dei merciani
247 L'Anglia orientale e la Mercia orientale si sottomettono a Edoardo
248 Edoardo e i danesi dello Yorkshire
249 Il regno di Etelstano. La battaglia di Brunanburh
250 Etelstano organizza le contee del Midland
252 Il regno di Edmondo. L'arcivescovo Oda
253 La riorganizzazione dei ducati. I giudici di contea
254 Il regno di Edredo. La definitiva sottomissione del settentrione
CAPITOLO DECIMO
L'Inghilterra dal 954 alla morte di Edoardo il Confessore, di William John Corbett
255 Morte di Edredo e avvento di Edwy. Avvento di Edgardo
257 Riforma monastica. Riforme terriere di Osvaldo
260 Verso il feudalesimo
261 Provvedimenti amministrativi di Edgardo. Franchigie ecclesiastiche
264 Regno di Edgardo il Martire
265 Minore età di Etelredo
266 Ancora invasioni scandinave
268 Massacro di Santa Brigida
269 Svend di Danimarca
270 Ritorno di Etelredo
271 Edmondo Fianco di Ferro
272 Avvento di Canuto. Politica interna. Politica estera
276 Aroldo Piede di Lepre. Harthacnut
277 Avvento di Edoardo il Confessore. Suo carattere
278 I consiglieri stranieri di Edoardo
279 Predominio di Godwine nel Wessex
281 Esilio di Godwine. Suo ritorno
283 Morte di Godwine. Guerra con la Scozia
284 Il problema della successione. Guerra con il Galles
285 Prigionia di Aroldo
286 Rivolta della Northumbria. Fine di Tostig
287 Morte di Edoardo il Confessore
288 Contrasti tra est e ovest
290 Rectitudines singularum personarum
295 Sviluppo delle corti signorili: sake e soke
297 Le franchigie di Bury St Edmunds
CAPITOLO UNDICESIMO
La riforma della chiesa, di J.P. Whitney, Dixie professor di storia ecclesiastica all'Università di Cambridge
299 Decadenza della chiesa
300 Riccardo di Saint-Vannes. Raterio
301 Sintomi di riforma
302 Esempi di corruzione: Jaromiro di Praga. Farfa
304 Le elezioni episcopali
305 La corona e le elezioni episcopali. Le parrocchie
306 Prime fasi del patronato laico
309 I mali nell'episcopato. La simonia
310 Il matrimonio del clero
311 Imposizione del celibato ecclesiastico. I canonici secolari
313 Roma
314 Benedetto VIII
315 L'imperatore Enrico II
316 Benedetto IX
317 L'imperatore Corrado II
318 Silvestro III e Gregorio VI
319 L'imperatore Enrico III
320 Il sinodo di Sutri
321 Clemente II
322 Damaso II
323 Leone IX vescovo di Toul
324 Leone IX papa
326 Il concilio di Reims
327 L'attività di Leone IX. Il papa e i normanni
329 L'opera di Leone IX. La riforma
331 Vittore II
333 Stefano IX
334 San Pier Damiani
336 La difficile successione alla morte di Stefano IX
337 Niccolò II. Il decreto di elezione del 1059
339 Le ordinazioni simoniache
340 Milano
341 Milano, il celibato del clero e la simonia
343 La vacanza alla morte di Niccolò II
344 Alessandro II e Onorio II
345 La vittoria di Alessandro II. La riforma
347 La legislazione conciliare
348 Alessandro II e Milano
350 Il comune di Milano
351 La morte di Alessandro II
CAPITOLO DODICESIMO
Gregorio VII e la prima disputa tra impero e papato, di Z.N. Brooke, fellow del Gonville e Caius College di Cambridge
353 Giovinezza di papa Gregorio VII
355 Suo ruolo sotto Alessandro II
356 Suo temperamento e carattere
357 L'autorità di Pietro
359 Sacerdotium e imperium. Iustitia
360 La supremazia del potere spirituale
362 La situazione nel 1073
363 La riconciliazione con Enrico IV
364 Il contrasto con l'episcopato germanico
365 I tentativi del papa di far osservare l'obbedienza in Germania e in Italia settentrionale
367 Il primo decreto contro l'investitura laica
368 Gli avvenimenti dell'autunno del 1075
369 Il concilio di Worms (24 gennaio 1076)
371 Il sinodo di quaresima a Roma. La scomunica di Enrico IV
372 Il viaggio di Enrico a Canossa
374 Canossa
376 Rodolfo eletto anti-re
377 La neutralità del papa
378 Legislazione pontificia (1078-79)
379 Scomunica e deposizione di Enrico IV (1080)
380 La giustificazione papale della sentenza
381 Concilio di Bressanone. L'antipapa Guiberto
382 Alleanza del papa con Roberto il Guiscardo
384 Enrico IV assedia Roma
385 Sua vittoria. Il sacco normanno di Roma
386 Morte di papa Gregorio VII
388 Rapporti di Gregorio con la Francia
390 Rapporti con l'Inghilterra
391 Rapporti con altri stati
393 Papa Vittore III
394 Elezione di papa Urbano II
395 Proseguimento dell'opera di Gregorio VII
396 L'organizzazione della chiesa
397 Ridimensionamento delle richieste papali all'autorità temporale
398 Vittoria pontificia nell'Italia settentrionale
399 Piccoli progressi in Germania
400 La questione delle ordinazioni scismatiche
401 Viaggio di Urbano attraverso l'Italia settentrionale e la Francia
402 Ultimi anni e morte di Urbano
404 Papa Pasquale II
407 La fine dello scisma
408 Investitura laica in Francia e in Inghilterra
409 Fallimento dei negoziati tra papa e Enrico V
410 Il papa costretto a ritrattare le sue concessioni a Enrico
413 Enrico erede della contessa Matilde
414 Morte di Pasquale II e di Gelasio II
415 Papa Callisto II
417 Il concordato di Worms
419 Il consolidamento della posizione pontificia
421 Il progresso del papato dovuto a Gregorio VII
CAPITOLO TREDICESIMO
La Germania sotto Enrico IV e Enrico V, di Z.N. Brooke
422 Reggenza di Agnese
425 Colpo di stato di Annone
426 Breve reggenza di Adalberto di Brema
428 "Principi" del regno
430 La campagna e le città
431 L'alleanza delle città col re
432 La crescita dei feudalesimo
433 I domini reali
434 Alleanza con l'episcopato
436 Politica di Enrico IV
438 La posizione particolare della Sassonia
440 La rvolta del duca Ottone di Baviera
442 La rivolta sassone del 1073
445 La vittoria di Enrico sull'Unstrut (1075)
446 Sfida di Enrico al papa
447 La scomunica di Enrico e le sue conseguenze. La dieta di Trebur
448 Canossa
449 L'elezione di Rodolfo a anti-re
451 La divisione della Germania
452 Successo della diplomazia di Enrico
453 La rottura finale col papa
454 Morte di Rodolfo. Ermanno di Salm anti-re
455 Fine della rivolta sassone
457 L'apice della potenza di Enrico (1088-90)
458 La sua disastrosa spedizione in Italia (1090-1097)
460 La prima crociata
461 Pace in Germania
463 La rivolta di Enrico V
464 UItimi giorni e morte di Enrico IV
466 Le cause del suo fallimento
468 Carattere di Enrico V
470 Prima spedizione in Italia: vittoria sul papa
471 L'arcivescovo Adalberto di Magonza
473 Le rivolte del 1113 e del 1115
475 Seconda spedizione in Italia
476 Opposizione ecclesiastica in Germania
477 La dieta di Würzburg
478 Il concordato di Worms
479 Indipendenza dei ducati
480 Ultimi anni e morte di Enrico V
481 L'elezione del suo successore
CAPITOLO QUATTORDICESIMO
La conquista normanna dell'Italia meridionale e della Sicilia, di Ferdinand Chalandon, archivista paleografo
483 Situazione nell'Italia bizantina
485 L'arrivo dei normanni
488 Sconfitta dei bizantini
489 Roberto il Guiscardo
490 Sconfitta di Papa Leone IX
491 Riconciliazione con il papato
492 Il trattato di Melfi
493 La conquista di Bari
494 La conquista della Sicilia
497 Discordie tra i normanni
498 L'alleanza con il papato. Le ambizioni del Guiscardo nei confronti dell'oriente
500 La conquista di Roma: morte del Guiscardo
502 Ruggero II di Sicilia
503 L'annessione della Puglia
504 Creazione del regno di Sicilia
506 La sconfitta di papa Innocenzo II
507 Oriente e occidente alleati contro Ruggero
508 Le conquiste normanne in Africa
509 La morte di Ruggero II
510 Re Guglielmo I: prime difficoltà
511 Vittoria
512 Il trattato di Benevento (1156)
513 Alleanza con il papato contro l'impero
514 La rivolta dei nobili normanni
516 La morte di Guglielmo I
517 Minore età di Guglielmo II: il consiglio di reggenza
518 Matrimonio-alleanza con gli Hohenstaufen
520 La morte di Guglielmo II
521 Tancredi e Enrico VI
524 Vittoria di Enrico VI
525 L'organizzazione giudiziaria e sociale del regno normanno
526 L'organizzazione amministrativa
527 Mescolanza di elementi orientali e occidentali
529 Decadenza della casa reale
CAPITOLO QUINDICESIMO
Le città italiane fino al 1200, di C.W. Previté-Orton, professore di storia medievale e fellow del St John's College
531 Città italiane non longobarde
532 Città italiane longobarde
533 Istituzioni ecclesiastiche
534 Sviluppo sotto l'impero carolingio
535 Fortificazione delle città: governo vescovile
536 Sviluppo dell'azione collettiva
537 I castelli: i boni homines
538 I protocomuni meridionali
540 Classi sociali delle città settentrionali
541 La coniuratio di Milano (1037): il carroccio
542 Lanzone e Erlembaldo di Milano
543 Fondazione dei comuni
544 Giuramenti nell'arengo
546 Influssi culturali e politici
548 Soppressione delle autorità feudali e statali
549 Conquista del contado. I comuni rurali
550 Guerre tra città. Sviluppo del commercio
552 I comuni toscani
553 Firenze. Umbria
554 Lombardia
556 Milano. L'Emilia. La marca trevigiana
557 Regalia. I diplomi imperiali
558 Conti, visconti e vescovi. L'arengo
559 I consoli e altri funzionari
560 I consigli. Sviluppo della legge cittadina
562 I milites e le consorterie
563 I pedites e le corporazioni
564 Lotte interne
567 Il podestà
568 Attività commerciali e bancarie
570 Vita corporativa. Conflitti tra famiglie
CAPITOLO SEDICESIMO
L'Islam in Siria e in Egitto (750-1100), di William B. Stevenson, professore di lingue semitiche all'Università di Glasgow
571 Disintegrazione del califfato
573 Le dinastie sciite
575 Saif ad-Dawla di Aleppo. I greci attaccano la Siria
576 I Fatimidi conquistano l'Egitto
578 I carmati in Siria
579 Califfato e impero
580 La storia di Aleppo
581 L'imperatore Basilio II
583 Il califfato di Ḥākim
584 La distruzione del Santo Sepolcro
585 Egitto e Siria
586 I greci in Siria
588 Il califfato di Mustanṣir
590 La conquista turca della Siria
591 Il riconoscimento del califfo abbaside
592 I turchi in Palestina
593 Le divisioni tra i turchi
594 L'epoca della prima crociata
CAPITOLO DICIASSETTESIMO
I Balcani (1018-1499), di M. Dini, professore emerito di storia balcanica all'Università di Belgrado
596 Sfida alla dominazione bizantina
597 Stefano Nemanja
600 Asen I e il secondo impero bulgaro
602 L'espansione della Bulgaria sotto Kalojan
604 Regni di Botil e di Ivan Asen II
606 Influenza bizantina in Bulgaria
608 Il regno di Serbia e la sua chiesa
609 Industria mineraria e commercio in Serbia
611 Predominio della Serbia nei Balcani
613 Declino della potenza bulgara
616 Stefano Dušan e l'impero serbo
619 Crollo dell'impero serbo
622 La Bulgaria sotto la dinastia Šišman
623 I turchi conquistano la Bulgaria
625 Bogomilismo nella "chiesa bosniaca"
626 Espansione della potenza bosniaca
628 I serbi sconfitti a Kossovo
630 L'occupazione turca della Serbia
632 I turchi conquistano definitivamente la Serbia
635 Conquista turca della Bosnia
637 Resa della Zeta ai turchi
639 Principati della Valacchia e della Moldavia
642 La Valacchia sotto il controllo turco. La Moldavia stato vassallo dei turchi
CAPITOLO DICIOTTESIMO
L'Ungheria e Bisanzio nel medioevo, di Gy. Moravcsik, professore di filologia greca all'Università di Budapest
644 Origini dei magiari
646 Migrazioni e insediamento in Ungheria
649 Rapporti con Bisanzio
652 La chiesa in Ungheria
654 Diffusione dell'influenza bizantina
655 La corona di Costantino Monomaco
658 La corona reale ungherese
660 Rapporti con i Comneni
662 Progetti di Manuele I per Béla
664 Il regno di Béla III
665 La chiesa greca e i monasteri in Ungheria
667 Rapporti con i Paleologhi
668 Richieste di aiuto da parte dei bizantini
CAPITOLO DICIANNOVESIMO
Armenia e Georgia, di C. Toumanoff, professore di storia e direttore di storia di studi russi all'Università di Georgetown
671 La Caucasia
673 Il conflitto tra Roma e la Persia
675 L'organizzazione degli stati caucasici
677 La spartizione dell'Armenia
678 Lo zoroastrismo e il cristianesimo
680 La fine della monarchia negli stati caucasici
683 Il rovesciamento dei Sasanidi
684 La Caucasia, Bisanzio e gli arabi
686 La Caucasia sotto il dominio abbaside
688 L'ascesa dei Bagratidi
689 La restaurazione delle monarchie
692 L'architettura caucasica
694 I rapporti con i bizantini
698 Le annessioni dei bizantini
700 L'Armenia occupata dai turchi selgiuchidi
702 Il dominio bagratide in Georgia
704 L'epoca d'oro in Georgia
705 Le invasioni mongole
708 La fondazione in Cilicia dell'Armenia Minore
710 La dinastia rupenide nell'Armenia Minore
711 La prosperità della Cilicia sotto Leone II
714 La dinastia hethumica nell'Armenia Minore
716 L'occupazione mamelucca della Cilicia
CAPITOLO VENTESIMO
La prima crociata, di William N. Stevenson
718 Attacco musulmano all'Europa
719 Africa, Italia e Sicilia
722 Pellegrinaggi a Gerusalemme
723 L'impero d'oriente in pericolo
724 Scopo della prima crociata
726 L'appello di Papa Urbano
727 I capi della crociata
730 Primi arrivi a Costantinopoli
732 Persecuzione degli ebrei renani
734 Politica dell'imperatore Alessio
736 Goffredo di Buglione
737 Boemondo di Taranto
738 Raimondo di Tolosa
739 Trattato con Alessio
740 Assedio di Nicea
742 Alleanza con gli armeni
745 Assedio di Antiochia
747 Completamento dell'assedio
749 Resa di Antiochia
751 Boemondo principe di Antiochia
752 Marcia verso Gerusalemme
753 Goffredo principe di Gerusalemme
755 Pietro l'Eremita
CAPITOLO VENTUNESIMO
Il regno di Gerusalemme, 1099-1291, di Charles Lethbridge Kingsford, scholar al St John's college di Oxford
757 Fondazione del regno
758 I suoi confini
759 I grandi feudi
760 Le Assise di Gerusalemme
762 Baldovino I, Baldovino II e Folco
763 Gli ordini militari
766 La seconda crociata
767 Nūr ad-Dīn e Amalrico I
769 La caduta di Gerusalemme
770 La terza crociata
774 La gerarchia ecclesiastica
776 Giovanni di Brienne e Federico II
777 San Luigi in Palestina
780 Ultimi giorni del regno
781 La caduta di Acri
782 Fine del regno latino
CAPITOLO VENTIDUESIMO
Le conseguenze delle crociate sull'Europa occidentale, di E.J. Passant, fellow del Sidney Sussex College di Cambridge
783 Il papato e le crociate
786 Le crociate come sorgente di profitto
787 Le indulgenze e le decime clericali
788 I crociati pacifici: l'opera missionaria
790 Accrescimento delle conoscenze geografiche
792 Le crociate e la vita economica
794 Sviluppo delle città
796 L'idea di nazionalità e le crociate
798 Ripresa dello studio del greco
799 I risultati militari: arresto dell'avanzata turca. I cavalieri teutonici
CAPITOLO VENTITREESIMO
L'Italia tra il 1125 e il 1152, di Ugo Balzani, membro dell'Accademia dei Lincei
801 Trasformazioni in Italia
803 Nuovi problemi per il papato
804 La discussa elezione del 1130
805 Lotario e lo scisma
806 Lotario a Roma
807 La seconda spedizione di Lotario
808 Alleanza di Innocenzo II contro i normanni
809 Successo di Ruggero II
810 Ascesa del comune a Roma
811 Vittoria del comune
812 Appello del papa alla Germania
813 Arnaldo da Brescia
815 Proclamazione della seconda crociata
816 Esitazioni del papa
817 Reazioni alla crociata in Italia
818 Diplomazia dell'imperatore Manuele I
819 Il papa e Ruggero II
820 Comportamento di Corrado III
821 Preparativi di Corrado per la spedizione italiana
822 Morte di Corrado III
CAPITOLO VENTIQUATTRESIMO
Federico Barbarossa e la Germania, di Austin Lane Poole
823 La personalità di Federico Barbarossa
825 Le Landfrieden
826 I rapporti con Enrico il Leone
827 Costituzione del ducato di Baviera
828 La guerra civile in Danimarca
829 Disordini nella diocesi di Magonza
830 Contese tra i principi germanici
831 I rapporti con la Boemia, la Polonia e l'Ungheria
832 Il matrimonio di Federico con Beatrice di Borgogna
833 La dieta di Besançon
834 La politica ecclesiastica
837 Il clero germanico e lo scisma
838 La politica ecclesiastica di Federico: suoi successi
839 Rainaldo di Dassel
841 La sottomissione dei vendi
842 Sviluppo del cristianesimo tra i vendi
843 La fondazione e la prosperità di Lubecca
844 Il governo oppressivo di Enrico il Leone
845 La rottura tra Federico e il duca Enrico
846 L'incontro di Chiavenna
848 Il procedimento contro Enrico il Leone
849 Smembramento dei ducati di Sassonia e Baviera
850 Sottomissione di Enrico e suo bando
852 La dieta di Magonza
854 La contesa con papa Urbano III
855 La ribellione dell'arcivescovo Filippo di Colonia
856 I preparativi per la terza crociata
857 La terza crociata
858 Morte di Federico Barbarossa (10 giugno 1190)
CAPITOLO VENTICINQUESIMO
Federico Barbarossa e la Lega lombarda, di Ugo Balzani
859 Primi rapporti del Barbarossa con il papato
861 Papa Adriano IV
862 Roma e la Sicilia
864 Federico e i lombardi
865 Esecuzione di Arnaldo da Brescia
866 Incontro tra il re e il papa
867 Viaggio verso Roma
868 Incoronazione imperiale. Combattimenti a Roma
869 Ritorno di Federico in Germania
870 Contrasti tra i cardinali
871 Pace tra il papa e la Sicilia
872 La disputa per i beneficia
873 Seconda spedizione di Federico in Italia
874 La dieta di Roncaglia (1158)
875 Ribellione di Milano
878 Morte di papa Adriano IV
879 Posizione di Alessandro III
880 Il sinodo di Pavia
882 Conquista e distruzione di Milano
883 Alessandro III si rifugia in Francia
884 Fallimento delle trattative di Federico con Luigi VII
886 Nascita della Lega lombarda
888 Ritorno a Roma di Alessandro III
889 Quarta spedizione di Federico in Italia
890 Assedio di Roma
892 L'esercito di Federico distrutto dalla peste
894 Fallimento delle trattative
895 Quinta spedizione di Federico in Italia
896 La battaglia di Legnano (1176)
897 Federico riconosce la sua sconfitta
898 Trattato di Anagni. Fine dello scisma
899 Atteggiamento dei lombardi
900 Il trattato di Venezia (1177)
901 Terzo concilio laterano. Morte di Alessandro III
902 La pace di Costanza (1183)
906 Elenco delle abbreviazioni
909 Indice analitico
978 Indice delle illustrazioni


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,