Ritorno alla politica

I magnati fiorentini, 1340-1440

PREZZO : EUR 40,00€
CODICE: ISBN 8883343417 EAN 9788883343414
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di: ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 1
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Ritorno alla politica
I magnati fiorentini, 1340-1440
PREZZO : EUR 40,00€

CODICE :
ISBN 8883343417
EAN 9788883343414

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Traduzione di: ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 1

ANNO:
2009

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
464 pagine
Brossura con alette
cm 15,5 x 23

NOTE:
Titolo originale: Retour à la cité. Les magnats de Florence, 1340-1440. Éditions de l’EHESS, Paris, 2006

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:

Alla fine del XIII secolo, numerosi Comuni italiani cercarono di imbrigliare la violenza e l’indisciplina di alcune famiglie aristocratiche e di bandirle dall’attività politica.
A Firenze, l’esclusione di questi lignaggi dichiarati magnatizi fu più volte confermata fino all’età medicea e le misure eccezionali destinate a prevenire e punire i misfatti di questi Grandi furono reiterate e talvolta inasprite. Parallelamente, nel corso del Trecento, il gruppo dirigente del Comune reintegrò nel Popolo – ossia tra i cittadini politicamente attivi – singoli individui o interi gruppi familiari precedentemente estromessi.
Il libro ripercorre le tappe e le modalità di questi “ritorni” che suscitarono delle resistenze e furono il risultato di compromessi tra élite mercantile al potere e magnati. Nel corso di circa un secolo, il Comune fiorentino sperimentò delle strategie di controllo sul comportamento criminale e fazioso dei magnati. In primo luogo, cercò di sfruttare il forte senso di solidarietà familiare nel tentativo di ritorcerlo contro di loro, offrendo anche le possibili vie di fuga dagli stretti vincoli del lignaggio. Poi intervenne anche sui principali segni della loro identità come il nome e le arme, sottoponendoli a uno stretto controllo di natura politica e collocando così l’antico antagonismo tra Popolo e Grandi alle radici dello Stato moderno.

Indice:
Introduzione
Circoscrivere, definire
I. La lista
1. La costituzione della lista dei Grandi fiorentini
2. Sottintesi: donne, bastardi, servitori
3. Le correzioni
II. «Nobili». Tra città e campagna
1. I nobili del contado
2. I registri della «gabella dei nobili e altri»
3. Andirivieni tra città e campagna
III. «Potenti». Il numero e la ricchezza
1. I luoghi dei magnati
2. Il numero
3. La ricchezza
IV. «Grandi». La violenza
1. Le paci del Duca
2. Denunciare il prossimo, se è Grande
3. Gli accusati
Controllare
V. L’armamentario giudiziario
1. La prevenzione della violenza
2. Discriminazioni giudiziarie
3. «E nessuno mette vino nuovo in otri vecchi»
VI. Integrare o dividere
1. Un cittadino quasi ordinario
2. Ritorni nel Popolo
3. La divisione dei lignaggi
4. Effetti di numero
VII. Una politica dei segni
1. Verso un controllo dell’identità
2. Le reazioni degli interessati
3. La sanzione semantica delle rotture in alcuni lignaggi
4. Il mantenimento sotterraneo dell’antica identità
VIII. Le deviazioni di una categoria. I neomagnati
1. Magnati per decisione politica
2. Le «petizioni dei magnati»
3. I neomagnati del fisco
4. Gli effetti della magnatizzazione
Adattarsi, inserirsi
IX. Rompere i legami
1. Cece Gherardini e consorti
2. Le desolidarizzazioni di parentela tra popolani
3. 1436: rinunce orchestrate
4. La persistenza dei legami: divieti ed eredità
X. Uffici
1. Le procedure elettorali
2. I magnati in politica
3. Strategie familiari e percorsi individuali
XI. Alleanze matrimoniali
1. Legami di affari e di alleanze matrimoniali
2. Il fantasma della gabella dei contratti
3. Uscire dall’endogamia
XII. La spada o la mercanzia
1. Titolo nobiliare e funzione
2. Profili alterni
3. La dissoluzione delle categorie
Conclusione
Appendice
Bibliografia
Indice.


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , ,