Medioevo volgare germanico


PREZZO : EUR 18,00€
CODICE: ISBN 8867413198 EAN 9788867413195
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Medioevo volgare germanico

PREZZO : EUR 18,00€

CODICE :
ISBN 8867413198
EAN 9788867413195

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2014

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
192 pagine
9 ill. b/n
Brossura
cm 17 x 24 x 1,2
gr 367

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
La nascita di uno statuto letterario germanico, durante l'Alto Medioevo, rappresentò una conquista culturale mediata, come altrove, dalla cristianizzazione e dalle relative necessità liturgiche, dottrinarie ed esegetiche. Poiché la conversione al Cristianesimo delle numerose etnie germaniche richiese quasi un millennio, non stupisce che il diverso grado di integrazione delle élites barbariche nell'universo dottrinario e culturale della Chiesa cristiana - erede di molti valori della cultura greco-romana - si tradusse in una altrettanto lenta percezione della dignità dei propri volgari in funzione di lingua scritta, la cui forma richiedeva l'acquisizione di una coscienza 'alfabetica' e di forme 'scrittorie' locali ancora inedite.
Una simile frammentazione culturale e la prolungata assenza di un canone alfabetico coerente per le singole lingue - unitamente all'egemonia esercitata ancora per secoli dal latino - si tradusse in risultati letterari altrettanto disomogenei in ciascuna area linguistica. Il monopolio degli studi e della cultura scritta esercitato per secoli, in Occidente, dall'autorità ecclesistica ebbe conseguenze dirette sul piano del contenuto e della relativa trasmissione; come si può bene immaginare, all'interno dei codici manoscritti realizzati per lo più tra le mura di scriptoria monastici riuscì a filtrare soltanto una minima parte, opportunamente emendata, del patrimonio tradizionale delle culture volgari, patrimonio che continuò viceversa a essere tramandato attraverso i canali impalpabili dell'oralità.
La nascita di fenomeni letterari con un livello minimo di frequenza restò dunque a lungo confinata ad ambiti istituzionali - giuridici, notarili e religiosi -, nei quali i volgari riuscirono inizialmente a far breccia sotto forma di strumenti interpretativi d'immediata utilità, come le glosse esplicative di concetti e lessemi non immediatamente comprensibili.
Questo saggio cerca di raccogliere e introdurre i principali documenti e i relativi generi letterari delle singole tradizioni linguistiche del Medioevo germanico, a partire dalla più antica traduzione biblica fino agli esempi più raffinati del patrimonio letterario poetico e prosastico.

Indice:
pag. 7 Introduzione
15 1. I Goti e la scrittura
18 1.1. La tradizione manoscritta
25 2. La tradizione letteraria alto tedesca antica
26 2.1. Carlo Magno, Alcuino e la schola palatina
28 2.2. Glosse e traduzioni
35 2.3. Poesia allitterante
39 2.4. Poesia in rima
49 3. La letteratura inglese antica
54 3.1. L'epoca di Alfredo
58 3.2. La rinascita benedettina
61 3.3. La poesia
61 3.3.1. Junius XI
64 3.3.2. Exeter Book
72 3.3.3. Vercelli Book
78 3.3.4. Nowell Codex
82 3.3.5. La tradizione eroica
82 3.4. La prosa
91 4. Le letterature di area sassone, basso francone e frisone antiche
91 4.1. Documentazione letteraria sassone antica
93 4.1.1. La Bibbia dei Sassoni: Heliand
97 4.1.2. La Genesi antico sassone
98 4.2. Documentazione letteraria basso francone antica
100 4.3. Documentazione letteraria frisone antica
105 5. La tradizione letteraria della Scandinavia medioevale
107 5.1. La letteratura storiografica
109 5.2. La tradizione poetica
109 5.2.1. La cosiddetta Edda poetica
114 5.2.2. La poesia scaldica
119 5.3. L'Edda di Snorri Sturluson
122 5.4. Le saghe
126 5.4.1. Saghe dei re
128 5.4.2. Saghe familiari/degli Islandesi
130 5.4.3. Saghe dei vescovi
131 5.4.4. Saghe del tempo antico
133 5.4.5. Saghe dei cavalieri
136 5.5. Le Rímur
141 6. La materia nibelungico-volsungica
144 6.1. Elementi costitutivi
145 6.2. Nibelungenlied (Canzone dei Nibelunghi)
150 6.3. Diu Klage (Il Lamento/Compianto)
152 6.4. Waltharius manu fortis
152 6.5. Völsunga saga
157 6.6. Edda poetica
162 6.7. Snorra Edda Sturlusonar (Edda di Snorri Sturluson)
163 6.8. Thiðreks saga af Bern (Saga di Teoderico da Verona)
166 6.9. Lied vom Hürnen Seyfrid (Canto di Sigfrido dalla pelle di corno)
167 6.10. Le ballate feroesi
168 6.11. Le ballate danesi
169 6.12. Rappresentazioni iconografiche
179 Appendice
189 Indice dei nomi


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,