Leonardo da Vinci e i Segreti del Codice Atlantico


PREZZO : EUR 29,90€
CODICE: ISBN 8854041807 EAN 9788854041806
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Prefazione di: Testi di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Leonardo da Vinci e i Segreti del Codice Atlantico

PREZZO : EUR 29,90€

CODICE :
ISBN 8854041807
EAN 9788854041806

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Prefazione di: Testi di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2012

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
208 pagine
145 ill. colori
Cartonato con sovracoperta
cm 27,5 x 34 x 2,5
gr 2116

NOTE:
In collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Riconosciuto come genio indiscusso dal talento poliedrico, Leonardo Da Vinci con la sua arte straordinaria e le sorprendenti intuizioni è capace di stupire e affascinare anche i lettori contemporanei. Alcuni elementi essenziali della sua opera – che spazia dalla pittura alla scultura, dall'ingegneria bellica all'architettura, dall'anatomia agli studi sul volo – sono stati raccolti nel Codice Atlantico, custodito presso la biblioteca Ambrosiana di Milano. Questo prezioso ed elegante volume riproduce 100 fogli selezionati del Codice, illustrandone la storia e i contenuti, per offrire al lettore la percezione diretta della sconcertante modernità e all'assoluta grandezza del lavoro di Leonardo, sempre al limite tra elaborazione teorica e sperimentazione pratica.

Seconda di copertina:
Il poliedrico genio di Leonardo da Vinci continua a stupire e affascinare il mondo attraverso scritti, disegni e dipinti anche secoli dopo la sua scomparsa. La recente decisione di sfascicolare le pagine del famoso Codice Atlantico, una delle maggiori raccolte di disegni e studi leonardeschi, conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, consente oggi al pubblico e agli studiosi un accesso più facile e diretto alle idee e ai pensieri del grande genio rinascimentale. Questo volume, che riproduce alcune delle più interessanti e significative pagine del Codice, approfondisce l'interesse di Leonardo da Vinci per i campi più disparati, dalle fortificazioni militari all'anatomia, dalle macchine da guerra all'architettura civile, dagli studi sul volo all'ingegneria idraulica.
Il Maestro toscano affronta queste tematiche seguendo la sua peculiare visione della realtà, alla ricerca di un equilibrio che unisce utile e bello, arte e scienza. Ecco allora che nascono dalla sua mente, e trovano forma sulle pagine del Codice, idee innovative per la realizzazione di strumenti, congegni e opere di ingegneria che sembrano anticipare i tempi. Sempre in bilico tra elaborazione teorica e intento pratico, il lavoro di Leonardo emerge dalle pagine di questo libro con tutta la sua forza visiva, offrendo al lettore un'ulteriore prova della modernità delle sue concezioni e fornendo il segno tangibile della grandezza di un genio senza tempo.

Sommario:
pag. 4 Prefazione
8 Indice delle Tavole
10 Leonardo da Vinci, la città di Milano e la Biblioteca Ambrosiana
28 Macchine Belliche
78 Macchine Civili
138 Architettura e Geometria
176 Studi di Volo e Movimento


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,