Leggere e rileggere la Commedia dantesca


PREZZO : EUR 15,00€
CODICE: ISBN 8840013482 EAN 9788840013480
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di: Contributi di: , , , , , , Ottavio Brigandi, , , , , , , , Alfonso D'Agostino
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 222
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Leggere e rileggere la Commedia dantesca

PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :
ISBN 8840013482
EAN 9788840013480

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di: Contributi di: , , , , , , Ottavio Brigandi, , , , , , , , Alfonso D'Agostino

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 222

ANNO:
2009

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
273 pagine
18 ill. colori, 3 ill. b/n
Brossura
cm 12,5 x 20,5 x 1,4
gr 307

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Il distacco tra il mondo del testo dantesco, che medievale deve restare, e il nostro mondo, che spesso ha "riletto", "rielaborato", "usato" la "Commedia", deve emergere in un sapiente gioco di rimandi che si eserciti a sottolineare differenze e continuità. Ognuno degli interventi del volume rappresenta una tappa di questo percorso di ricerca in un approccio di ordine culturale, storico, antropologico, letterario, omaggio dovuto alle pagine tra le più alte della nostra storia letteraria.

Indice:
pag. 7 Presentazione, di Barbara Peroni
15 Avvertenza
17 Il dogmatismo dantesco e il lettore moderno, di Francesco Spera
37 La misura dello spazio. Geografia dantesca, di Giulio Ferroni
47 Francesca al cinema. Dalla Commedia allo schermo, di Giuliana Nuvoli
69 Cantare i canti oggi. Tra kolossal e opere rock, di Luca Toccafondi
79 Dante e l'interpretazione della storia fra Europa cristiana e Mediterraneo islamico, di Gian Mario Anselmi
95 In viaggio verso di noi. Dante e la nostra catastrofe, di Pietro Cataldi
103 Le libertà guidate. I diversi rapporti fra testo dantesco e lettore, di Ottavio Brigandi
123 Dante e il canone occidentale, di Remo Ceserani
141 Astronomia nella Commedia. La visione dantesca del cosmo, di Monica Aimone
175 Politica ed esilio nell'età di Dante, di Giuliana Albini
197 Tra la rosa e gli angeli. Una variante del XXXI di Paradiso, di Marzio Porro
211 «Duca», «Signore», «Maestro». Virgilio nella Commedia di Dante, di Massimo Gioseffi
233 Fra gli archetipi danteschi. Dal tema della paternità a quello del colloquio coi morti, di Emilio Pasquini
243 Inferni del Novecento: Levi e Volponi, di Emanuele Zinati
255 I consiglieri frodolenti, di Alfonso D'Agostino


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,