L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo

PREZZO : EUR 64,00€
CODICE: ISBN 8820707748 EAN 9788820707743
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:  
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 11
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo

PREZZO : EUR 64,00€

CODICE :
ISBN 8820707748
EAN 9788820707743

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:  

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 11

ANNO:
1979

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
520 pagine
9 ill. b/n
Brossura
cm 15,5 x 21 x 3
gr 762

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Nell'alto Medioevo, l'Italia padana aveva una fisionomia assai diversa da quella attuale: boschi, paludi, brughiere l'attraversavano ovunque, incrociandosi con le aree coltivate ed i villaggi. Da questo tipo di paesaggio, condizione e riflesso di un'economia a base silvo-pastorale non meno che agricola, deriva il particolare carattere dell'alimentazione contadina nell'alto Medioevo.
Allora, il contadino era anche cacciatore, pescatore, allevatore, raccoglitore di prodotti spontanei: le risorse a sua disposizione erano tali da permetterlo; i rapporti di proprietà e di produzione erano tali da non impedirlo.
I rapporti fra gli uomini, il rapporto degli uomini con l'ambiente: sono queste le due chiavi con le quali viene affrontato, in questo libro, il tema dell'alimentazione contadina nell'ltalia del Nord altomedievale. L'indagine, attraverso un esame minuzioso e dettagliato del regime alimentare nelle sue singole componenti - cereali e legumi, ortaggi e frutta, carne, pesce, bevande, "fondi di cucina" e condimenti, sale, spezie... -, tende a proporre un'interpretazione complessiva del problema, considerandolo in stretta connessione con la realtà del paesaggio e delle strutture produttive, dell'organizzazione economica e dei rapporti sociali. Nuova nelle premesse e originale nel metodo, la ricerca approda a risultati altrettanto nuovi e originali: diversamente da quanto in genere si scrive (e si pensa) sull'argomento, il regime alimentare dei rustici nell'alto Medioevo viene infatti a prospettarsi relativamente solido, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, in virtù di quella pluralità di cespiti e varietà di risorse - divenute più tardi impensabili - che allora permisero di affrontare il problema della fame con drammaticità forse minore, e un margine di sicurezza maggiore, che in altri periodi storici.
Di qui prende avvio tutta una serie di ulteriori considerazioni sul tenore di vita della popolazione rurale nell'alto Medioevo, ove la storia dell'alimentazione - intesa non solo nei suoi aspetti materiali, biologici ed economici, ma anche in quelli culturali, ideologici e mentali, che indissolubilmente vi sono collegati - rappresenta anche l'occasione per tracciare un ampio affresco della società del tempo.

Indice:
pag. 11 Premessa
13 Elenco delle abbreviazioni
Parte prima. Le risorse
19 I. Il paesaggio
19 Le varietà del paesaggio altomedievale
21 Le colture
34 L'incolto
49 La complessità del sistema produttivo
71 II. La proprietà e l'uso
72 "Curtis" e azienda contadina
82 I contadini e lo sfruttamento dell'incolto
Parte seconda. Produzione e consumo
108 A. I prodotti del campo
109 I. Cereali e legumi nei secoli IX-X
109 Cereali
150 Legumi
166 II. Ipotesi sul consumo cerealicolo dei coltivatori dipendenti
166 Dai canoni parziari alla disponibilità cerealicola
195 Dall'estensione poderale alla disponibilità cerealicola
211 Il ruolo dei cereali nel regime alimentare dell'alto Medioevo
220 B. I prodotti dell'incolto
222 I. L'allevamento
222 Animali e pastori
223 Bestiame "grosso" e bestiame "minuto"
232 Il maiale
244 Pecore e capre
250 Il piccolo allevamento domestico
254 II. La caccia
254 Il diritto di caccia
256 Tecniche venatorie e classi sociali
261 Caccia e vita signorile: cultura e atteggiamenti mentali
268 Il ruolo della caccia nell'economia contadina
271 I prodotti della caccia
277 III. La pesca
277 La pesca nel Medioevo: realtà economica e condizionamenti culturali
280 Il diritto di pesca
282 Tecniche di popolamento e di cattura
284 Pesce e alimentazione monastica
289 Il ruolo della pesca nell'economia contadina
292 I prodotti della pesca
296 IV. La raccolta
296 Le castagne
301 Le noci e gli altri frutti
303 Il miele
305 I funghi
308 C. I prodotti dell'orto
309 L'orto nell'economia della famiglia contadina
337 L'orto del signore
351 Le piante coltivate
370 Una valutazione conclusiva
372 D. Le bevande
379 Il vino
384 Altre bevande
388 E. Alimentazione e cucina
390 "Fondi di cucina" e condimenti
404 Procedimenti di cottura e norme gastronomiche
407 Le spezie
411 Il sale
Parte terza. Regime alimentare e condizioni di vita
425 I. Il problema della fame
425 Popolazione e risorse
431 La minaccie della carestia
439 Sussistenza e mercato
446 Alimentazione e malattie
451 I "poveri"
457 II. Gerarchia sociale e ideologia dell'alimentazione
457 L'alimentazione come "segno"
464 Un modello alternativo?
469 III. Epilogo
469 La lotta contro l'incolto
476 Un ritorno all'alto Medioevo?
481 Appendice. I patti colonici dei secoli VIII-X nell'Italia del Nord
487 Fonti
489 Bibliografia
497 Indici analitici.


ARGOMENTO: , , , , , ,
GENERE: , ,