La tradizione della storiografia medievale

PREZZO : EUR 25,00€
CODICE: ISBN 8815089144 EAN 9788815089144
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
La tradizione della storiografia medievale

PREZZO : EUR 25,00€

CODICE :
ISBN 8815089144
EAN 9788815089144

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici

ANNO:
2002

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
230 pagine
Brossura con sovracoperta
cm 11,5 x 18,5 x 1,6
gr 276

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Nelle conferenze raccolte in questo volume, Sir Richard W. Southern (1912-2001) - rivolgendosi ad un pubblico formato da studiosi di storia non necessariamente medievisti - ha seguito la vicenda della cultura storiografica dal IX al XII, privilegiando spesso testi redatti in Inghilterra, ma mirando sempre a tracciare un quadro di respiro europeo. Con la capacità di sintesi caratteristica delle sue opere maggiori, lo storico inglese ha individuato quattro temi principali nell'ambito della storiografia dei secoli centrali del medioevo. Nei primi tre saggi viene presentata la produzione storiografica dovuta a esponenti dei vertici culturali europei, analizzando l'influsso dei modelli della retorica antica sulla scrittura della storia, il rapporto tra storiografia e teologia e il rilievo della profezia - utile strumento per comprendere il passato ed il presente oltre che per conoscere il futuro. Nell'ultimo contributo l'attenzione si concentra sulla cura del senso del passato che nei monasteri inglesi durante i decenni seguiti alla conquista normanna ha portato alla conservazione delle antiche memorie anglosassoni: nei momenti di frattura - nel XII secolo come nel XIX - lo studio della storia, ricomponendo il legame tra passato e presente, svolge, a parere di Southern un ruolo terapeutico che costituisce la principale tradizione della storiografia occidentale.

Indice:
pag. 7 Introduzione. La tradizione dell'esperienza storica
35 Nota al testo
37 La tradizione della storiografia medievale
39 I. La tradizione classica da Eginardo a Goffredo di Monmouth
83 II. Ugo di San Vittore e l'idea dello sviluppo storico
129 III. Storiografia e profezia
175 IV. Il senso del passato
221 Indice dei nomi


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,