Itinerari Danteschi


PREZZO : EUR 65,00€
CODICE: ISBN 8820482479 EAN 9788820482473
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Premessa e cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Itinerari Danteschi

PREZZO : EUR 65,00€

CODICE :
ISBN 8820482479
EAN 9788820482473

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Premessa e cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
1994

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
VIII-312 pagine
Brossura
cm 14 x 22 x 2,5
gr 515

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Il volume è una ristampa ampliata degli Itinerari danteschi, pubblicati per la prima volta nel 1969 e ormai introvabili. Rispetto alla prima edizione contiene un importante saggio finora inedito: La tradizione settentrionale della Commedia dall'età del Boccaccio a quella del Villani. Si tratta di 40 pagine a stampa che riproducono, con relativi annessi, la lezione tenuta da Petrocchi in occasione del centenario della Società Dantesca Italiana (1988).
Alla base del saggio c'è l'esame critico e la collazione di due testimoni «settentrionali» della Commedia: il codice Philipps 8881, ora ad Austin, e l'Oliveriano 38 di Pesaro, situabili nella tradizione che da Boccaccio arriva a Villani.
L'esame condotto su questi codici testimonia il progressivo insinuarsi, anche nella tradizione settentrionale della Commedia dopo la metà del Trecento, del modello toscano, il prevalere insomma - lento ma definitivo - dell'autorevole restauro linguistico operato dal Boccaccio.
L'aggiunta di questo capitolo negli Itinerari danteschi, a conclusione della seconda parte dedicata agli Studi sulla tradizione della Commedia, fa di questa parte, nel suo insieme, il quadro più ricco e coerente del primo secolo di trasmissione del nostro maggior poema.
La prima parte - Spiritualità ed esperienze letterarie dantesche - contiene cinque saggi due dei quali sono dedicati ai rapporti di Dante con la spiritualità e l'ascetica duecentesca, uno a quelli con Celestino V. La terza parte - Letture del poema - offre fascinose interpretazioni dei più celebri personaggi danteschi, da Farinata a Belaqua. Chiude il volume una bibliografia completa dei contributi di Giorgio Petrocchi su Dante.

Quarta di copertina:
Apparsi nel 1969 come il compimento storico-esegetico dell'edizione critica della Commedia secondo l'antica vulgata (Milano, Mondadori, 1966-67, voll. I-IV), gli Itinerari danteschi documentano del poema dantesco la prima diffusione settentrionale, nell'appassionante vicenda che lega la storia dei codici a quella della cultura.
Nel quarto di secolo che è intercorso da quel bilancio, Giorgio Petrocchi ha continuato a lavorare a quello che doveva essere il V volume della sua edizione critica: di quella paziente e inesausta recensione, la presente edizione presenta, sin qui inedita, l'estrema fatica e la più impegnata prova dell'autore: quella che egli aveva riservato per il centenario della Società Dantesca, completando la parabola che gli era così cara, La tradizione settentrionale della "Commedia" dall'età del Boccaccio a quella del Villani (cfr. qui cap. XI).
Ma insieme alla storia testuale del nostro maggior poema, il libro offre - nella sua prima parte - un indimenticabile ritratto spirituale di Dante e, nella finale sezione Letture del poema, fascinose interpretazioni dei più celebri personaggi danteschi, da Farinata a Belacqua.
Nella sobria lettura della pazienza di Belacqua affiora la traccia inconfondibile dello stile del compianto Maestro di studi e della sua affabile, raccolta, umanità: nella sua paziente dedizione, nella sua capacità, quieta e tenace, di nulla trascurare, di ogni mano curva del copista, di ogni sguardo in ricerca: in patientia vestra possidebitis animas vestras.

Indice:
pag. I Premessa, di Carlo Ossola
Parte I - Spiritualità ed esperienze letterarie dantesche
9 I. Itinerari nella «Commedia»
21 II. Dante e l'ascetica duecentesca
34 III. Gli influssi della spiritualità duecentesca
41 IV. Dante e Celestino V
Parte II - Studi sulla tradizione della «Commedia»
63 V. Intorno alla pubblicazione dell'«Inferno» e del «Purgatorio»
88 VI. La vicenda biografica di Dante nel Veneto
104 VII. Proposte per un testo-base della «Divina Commedia»
134 VIII. Radiografia del Landiano
150 IX. La tradizione emiliano-romagnola del testo della «Commedia»
158 X. Elementi sulla tradizione settentrionale della «Commedia» nel Quattrocento
171 XI. La tradizione settentrionale della «Commedia» dall'età del Boccaccio a quella del Villani
191 Appendici
Parte III - Letture del poema
225 XII. Il proemio del poema
238 XIII. Tre postille in margine a Farinata
251 XIV. Il canto XXXIV dell'«Inferno»
263 XV. L'attesa di Belacqua
279 XVI. La dottrina degli angeli
293 Bibliografia dei contributi di G. Petrocchi su Dante
301 Nota bibliografica
303 Indice dei nomi


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,