Il Tesoro di S. Marco e la sua storia


PREZZO : EUR 91,00€
CODICE: ISBN 8822205340 EAN 9788822205346
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 16
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Il Tesoro di S. Marco e la sua storia

PREZZO : EUR 91,00€

CODICE :
ISBN 8822205340
EAN 9788822205346

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 16

ANNO:
1967

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XVI-424 pagine
113 ill. b/n
Rilegato con sovracoperta
cm 17,5 x 24,7 x 3
gr 1031

DESCRIZIONE:

Indice:
pag. VII Prefazione di Giuseppe Fiocco
IX Bibliografia di Rodolfo Gallo
1 Il Tesoro di San Marco e la sua storia
I. La Serenissima e il Tesoro di San Marco
3 1. Venezia e le sacre spoglie dell'Evangelista
6 2. Il Doge ed i Procuratori di San Marco
9 3. Reliquie e gioie provenienti dal sacco di Costantinopoli
13 4. L'incendio della sacrestia nel 1237
15 5. La Santa Corona di Spine
17 6. La fuga dei Latini da Costantinopoli nel 1261
19 7. Inventari e Reliquie. L'inventario del 1283
22 8. L'inventario del Tesoro del 1325
31 9. Le gioie date in pegno da Giovanni V Paleologo
33 10. Quattro croci gioiellate rinvenute nel 1428
34 11. Il furto dello Stamati nel Tesoro
36 12. Le Reliquie rinvenute nel 1468. La Reliquia della Santa Croce di Costantino Almirante
39 13. Gioie e Reliquie ritrovate nel 1507
41 14. La corona d'oro ritrovata nel 1511
43 15. La processione per la Lega del 1511
45 16. La sistemaziane del Santuario e del Tesoro nel 1530. La visita del Cardinale Borromeo nel 1580
49 17. Le Reliquie rinvenute nel Santuario nel 1617
51 18. Nuovi reliquiari acquistati e fatti fare per il Santuario
53 19. Il furto del Balasso
54 20. La esposizione del Tesoro
59 21. Restauri e sistemazione del Santuario e del Tesoro
63 22. La visita del Tesoro
66 23. "Regola e modo di far vedere il Tesoro di San Marco a' forastieri"
II. Il Tesoro dopo la caduta della Repubblica
69 1. Il Tesoro durante la Municipalità Provvisoria
77 2. Il Tesoro durante il primo Governo Austriaco
80 3. Il Tesoro durante il Regno Italico
86 4. Il Tesoro durante il secondo Governo Austriaco
93 5. Il restauro dei reliquiari del Santuario e degli oggetti del Tesoro
95 6. Altri restauri del Santuario e del Tesoro dopo l'annessione di Venezia all'Italia
96 7. Il nuovo Museo Marciano
III. Di alcune Reliquie e Reliquiari del Santuario
99 1. La Reliquia della Colonna della Flagellazione di Cristo
100 2. La Reliquia del Latte di Maria Vergine
101 3. L'Anello di S. Marco
103 4. Reliquie portate da Scutari nel 1479
105 5. Il reliquiario di Carlo VIII preso nel 1495 alla battaglia del Taro ed il cofanetto coi gigli di Francia
107 6. Il reliquiario del Dito di Santa Maria Maddalena
108 7. La Reliquia della Costa di Santo Stefano Protomartire
109 8. Il cofanetto recante gli stemmi dei Papi di Casa Medici con entro una Reliquia del Legno della SS. Croce
111 9. Il tabernacolo del Cardinale Strigomeno e il reliquiario del Preziosissimo Sangue
113 10. Le Reliquie della Rupe del S. Sepolcro e della Colonna della Flagellazione portate da Vincenzo Fedeli
115 11. La Reliquia del Braccio di S. Magno
116 12. Le Reliquie di Mons. de Franceschi Vescovo di Famagosta
118 73. La Reliquia del Pollice di S. Marco Evangelista
119 14. Le Reliquie del Cardinale Commendone
121 15. Le Reliquie di S. Isidoro
124 16. Reliquie portate a Venezia nel 1670 dopo la perdita di Candia
128 17. Il reliquiario dei tre Sassi della Lapidazione di S. Stefano
130 18. Le Reliquie lasciate da Pietro Morosini
130 19. Le Reliquie di S. Pietro Orseolo
IV. La Madonna Nicopea
133 1. La Madonna Nicopea
V. La Pala d'oro
157 1. La Pala d'oro
182 2. Il restauro generale della Pala d'oro nell'800
189 3. La Pala feriale e la retropala
VI. La zoia del Doge, le corone di Candia e di Cipro, le corone e i pettorali delle Marie
193 1. La zoia (il corno) del Doge
198 2. Le corone di Candia e di Cipro
199 3. Le corone e i pettorali delle Marie
VII. Il Tesoro: doni e acquisti
203 1. Il paliotto d'argento dorato
204 2. Il Vangelo di S. Marco
206 3. Il catino di turchese
212 4. La croce d'argento
213 5. La statua di S. Marco
214 6. La croce gioiellata del Duca di Savoia
215 7. Gli stocchi d'onore dono dei Papi
218 8. Le rose d'oro inviate dai Papi
220 9. Il boccale di cristallo di Luca Vallaresso
221 10. La coppa donata a Lorenzo Orio dal Re di Ungheria
221 11. Lo zaffiro lasciato alla Repubblica dal Cardinale Domenico Grimani
223 12. Il breviario del Cardinale Domenico Grimani
223 13. Il diamante dono di Enrico III Re di Francia
224 14. I due diamanti dono del Granduca di Toscana
225 15. Le Paci della Chiesa di S. Marco
227 16. La Pace dono di Gregorio XIV
228 17. La Pace dono del Patriarca Giovanni Grimani
229 18. Il coltello col quale S. Pietro tagliò l'orecchio a Malco
231 19. Lo scudo d'argento con l'arma Molin
232 20. Le dieci medaglie d'oro dono di Giacomo Cassina
232 21. Una tazza di agata
232 22. Il legato di D.n Francesco Esperti
233 23. Il "raccemo di cristal di monte"
235 24. Le gemme lasciate alla Serenissima dal N. H. Domenico Pasqualigo
236 25. Il bacile d'argento del N. H. Marcantonio Giustinian
VIII. Il Museo Marciano
239 1. La Madonna del Latte
239 2. Le pitture delle portelle degli organi di Gentile Beliini e di Francesco Tacconi
241 3. Il mosaico di S. Girolamo di Bartolomeo Bozza
242 4. Il mosaico di S. Vittore dei fratelli Zuccato
242 5. Due panni bizantini per la esposizione delle Reliquie nella Settimana Santa
244 6 Gli argenti e gli arazzi lasciati dal Cardinale Giovanni Battista Zeno
245 7. Gli arazzi della Passione del Cardinale Zeno
247 8. Gli arazzi dell'Incoronazione dell'Imperatore del Cardinale Zeno
249 9. Gli arazzi dei Miracoli di San Marco
251 10. I paliotti offerti dai Dogi alla Chiesa di S. Marco
260 11. I tappeti dono degli Schah di Persia
265 12. Una grande sedia intagliata
267 13. Gli alicorni
272 14. Il contrabbasso di Gasparo da Salò
IX. Inventari
273 I. - 1283, giugno. Inventario di Giovanni Corner
276 II. - 1325, 5 settembre. Inventario del Tesoro
287 III. - Dopo 1402, agosto. Inventario del Santuario
288 IV. - 1507, 1° settembre. Inventario delle Reliquie del Santuario
290 V. - 1524, 23 luglio. Inventario della Soprasacrestia
293 VI. - 1571, 28 novembre-23 dicembre. Inventario del Santuario e del Tesoro
302 VII. - 1580, 18 marzo-14 aprile. Inventario di D.n Francesco Allegri
306 VIII. - 1587, 3 marzo. Inventario delle Reliquie della Soprasacrestia
310 IX. - 1606, 21 settembre. Inventario della Soprasacrestia
310 X. - 1677, 17 aprile. Inventario delle Reliquie ritrovate nel Santuario
312 XI. - 1634. Inventario delle Reliquie della Chiesa di S. Marco dal "Catastico delle Reliquie esistenti in Venezia e Dogado"
319 XII. - 1678. Inventario del Santuario secondo il "Cerimoniale Magnum" di Gio. Battista Pace
323 XIII. - 1697, 28 novembre-12 dicembre. "Incontro et distinto registro" delle Reliquie del Santuario, eseguito da D.n Antonio Rossi
328 XIV. - 1732-1733. Catalogo delle Reliquie del Santuario
335 XV. - 1732-1791. Inventario e consegne della Pala d'oro, della croce gioiellata e del Tesoro
356 XVI. - 1801, 25 novembre. Stima degli effetti del Tesoro
362 XVII. - 1816-1820. Cataloghi del Tesoro del Co. Leopoldo Cicognara
388 XVIII. - 1825. Peso degli argenti del Santuario e del Tesoro
392 XIX. - 1845. Elenchi del Santuario, del Tesoro e degli effetti esistenti in Chiesa
403 Bibliografia
415 Illustrazioni
417 Indice delle illustrazioni


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,