Commento dell'editore e quarta di copertina:
Questo libro, scritto da uno dei massimi studiosi tolkieniani, è un vero e proprio tour de force visivo alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato l'autore del Signore degli Anelli nella creazione dell'universo narrativo della Terra di Mezzo. Le centinaia di illustrazioni contenute comprendono disegni dello stesso Tolkien, contributi di altri artisti, immagini d'archivio e spettacolari fotogra e di paesaggi realizzate al giorno d'oggi.
La ricognizione degli ambienti che hanno in uenzato l'ispirazione tolkieniana spazia in tutte le direzioni attraverso la Gran Bretagna, so ermandosi soprattutto presso le Midlands Occidentali e presso Oxford, autentici archetipi dell'immaginario di Tolkien. Garth identi ca gli "originali" dai quali hanno preso vita Hobbiton, l'el ca valle di Valforra, le Caverne Sfavillanti del Fosso di Helm, e ogni altro elemento che compone la Terra di Mezzo: montagne, foreste, umi, laghi e scogliere.
Il volume rivela le interconnessioni tra i viaggi di Tolkien, le sue letture e la sua immensa cultura come professore oxoniense. Garth attinge alla profonda conoscenza della vita e dell'opera tolkieniane per gettare luce sul suo straordinario processo creativo, confutare alcuni frequenti luoghi comuni relativi alle fonti di ispirazione della Terra di Mezzo, e portare invece prove a sostegno delle proprie tesi.
Organizzato per temi, I mondi di J.R.R. Tolkien o re un itinerario illustrato nella vita e nella mente di uno degli scrittori più amati, un'indagine sul legame tra universi reali e fantastici, e avventurosi percorsi per chiunque voglia incamminarsi sulle orme di Tolkien.
Sommario:
pag. 6 Introduzione
11 Dall'Inghilterra alla Contea
25 Quattro venti
43 La terra di Lúthien
61 La costa e il mare
83 Le radici delle montagne
101 Fiumi, laghi e acquitrini
113 Terreni intessuti d'alberi
133 Antiche vestigia
147 Torri e palazzi
159 Luoghi di guerra
175 Arte e industria
187 Appendice
189 Note
200 Bibliografia
201 Indice
208 Ringraziamenti
208 Referenze iconografiche