Gli angeli di san Tommaso d'Aquino. I domenicani e gli spiriti celesti


PREZZO : EUR 12,00€
CODICE: ISBN 8893186314 EAN 9788893186315
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Presentazione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Gli angeli di san Tommaso d'Aquino. I domenicani e gli spiriti celesti

PREZZO : EUR 12,00€

CODICE :
ISBN 8893186314
EAN 9788893186315

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Presentazione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
2002

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
124 pagine
Brossura
cm 15 x 21 x 0,6
gr 181

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Come si chiamano, quali sono i loro compiti, chi sono gli angeli speciali che vivono tra noi? Si possono avvertire le presenze dei custodi del nostro quotidiano vivere?

Quarta di copertina:
Le attività degli angeli sono state tra gli oggetti preferiti della contemplazione di san Tommaso d'Aquino: il massimo genio di tutti i tempi della teologia cattolica era talmente affascinato dal mondo angelico che i posteri lo definirono Doctor Angelicus.
Nel pensiero del santo domenicano gli angeli costituiscono un piano essenziale del paesaggio metafisico: la loro esistenza conferma la continuità dell'essere e, in qualche modo, colma la distanza abissale che separa Dio dagli uomini e dalle altre creature meno perfette.

Indice:
pag. 5 Presentazione. Grazie a San Tommaso. Un po' di chiarezza sugli angeli e sui diavoli, di Annamaria Maraffa
11 Introduzione. Tommaso d'Aquino, i Domenicani e gli angeli
15 1. Il mondo angelico secondo la teologia domenicana tomista
16 2. La natura degli angeli
21 3. Perfezioni degli angeli nell'ambito della grazia e della gloria
23 4. Lo scopo della conoscenza angelica in generale
24 5. Gli angeli conoscono Dio, sé stessi e gli altri angeli
26 6. La conoscenza angelica della creazione materiale
27 7. La conoscenza angelica degli eventi futuri
29 8. La conoscenza angelica dei segreti del cuore umano e dei misteri della grazia
31 9. Volontà e amore angelici
34 10. Distinzione tra illuminazione e comunicazione angeliche
35 11. Significato di illuminazione angelica
37 12. Il contenuto dell'illuminazione
38 13. A chi e per mezzo di chi viene data l'illuminazione?
40 14. Testimonianze dalle scritture, dalla tradizione e dalla liturgia
42 15. Le gerarchie angeliche
44 16. Il termine "gerarchia"
47 17. I nove ordini o cori
50 18. Gli angeli nel governo divino del mondo
54 19. Il "moto" angelico sugli angeli e le anime disincarnate
56 20. Il "moto" angelico sulle creature corporali
59 21. Il "moto" angelico sulle facoltà sensoriali
60 22. Il "moto" angelico sull'intelletto e la volontà umane
63 23. Gli angeli e i Domenicani lungo i secoli
105 Appendice. Alcune citazioni sugli angeli nelle opere di San Tommaso d'Aquino. Citazioni
117 Bibliografia


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,