Commento dell'editore:
Il volume analizza la figura e l'opera di Filippo Brunelleschi privilegiando in particolar modo la sua produzione architettonica, in un percorso critico che va dalla formazione alla maturità artistica. Un'analisi dell'opera di Brunelleschi, dal portico dell'Ospedale degli Innocenti alla basilica di San Lorenzo, dalla cappella Pazzi in Santa Croce a Santo Spirito, fino alla cupola di Santa Maria del Fiore. Il volume restituisce la poliedricità di Brunelleschi, personalità chiave del passaggio storico che conduce l'arte fiorentina al primo compiuto manifestarsi degli ideali del Rinascimento.