Dantologia. Vita e opere di Dante Alighieri

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 19,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Dantologia. Vita e opere di Dante Alighieri
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 19,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
1983

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XVI-408 pagine
Brossura
cm 10,5 x 15 x 1,8
gr 274

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI
Seconda edizione corretta, rifatta e ampliata dall'Autore
Ristampa anastatica dell'edizione originale (1894)

DESCRIZIONE:

Indice:
pag. IX Prefazione della prima edizione
XIII Per la seconda edizione
PARTE PRIMA. VITA DI DANTE
CAPITOLO I. LETTERATURA BIOGRAFICA
3 1. Fonti
17 2. Biografi moderni
22 3. Monografie biografiche
24 4. Sussidi storici
27 5. Sussidi letterari
30 6. Sussidi scientifici
34 7. Sussidi relativi alle Belle Arti
35 8. Sussidi bibliografici
37 9. Metodo
CAPITOLO II. PRIMO PERIODO DELLA VITA DI DANTE
Dalla sua nascita alla morte di Beatrice (1265–1290)
In dritta parte vólto
43 1. Antenati
51 2. Nascita
56 3. Puerizia
60 4. Primi studj
68 5. Amici
72 6. Il primo amore
80 7. Fatti d'arme
85 8. Morte dell'amante
90 9. Avvenimenti contemporanei
CAPITOLO III. SECONDO PERIODO DELLA VITA DI DANTE
Dalla morte di Beatrice alla morte dell'Imperatore Arrigo VII di Lussemburgo (1290–1313)
Nella selva oscura
97 1. Vicino alla disperazione
102 2. Il secondo amore
110 3. I conforti della scienza
116 4. Il focolare domestico
123 5. Vita pubblica
131 6. L'esilio
142 7. La vita nell'esilio
153 8. Speranze deluse
160 9. La scuola dell'esperienza
CAPITOLO IV. TERZO PERIODO DELLA VITA DI DANTE
Dalla morte dell'Imperatore Arrigo VII sino alla morte del poeta (1313–1321)
Rifatto sì come piante novelle
167 1. Il ritorno
170 2. Confessioni
177 3. L'uomo novello
179 4. Peregrinazioni
185 5. Occupazioni
191 6. L'ultimo rifugio
199 7. La pace del sepolcro
205 8. La discendenza
209 9. L'apoteosi
PARTE SECONDA. OPERE DI DANTE
CAPITOLO I. CENNI BIBLIOGRAFICI
A. La Commedia
219 1. Codici
226 2. Edizioni
229 3. Commenti
237 4. Studi speciali
245 5. Illustrazioni
250 6. musicografia
251 7. Traduzioni
B. Le Opere Minori
260 8. Edizioni
263 9. Traduzioni
CAPITOLO II. LA VITA NELLE OPERE
267 1. La trilogia psicologica e letteraria
272 2. Una questione di cronologia
276 3. Documenti dell'amor giovanile
281 4. I due periodi di transizione
284 5. Documenti del secondo amore
289 6. Una data controversa
295 7. Documenti del terzo amore
300 8. I materiali e l'edificio
304 9. L'armonia tra la vita e le opere
CAPITOLO III. LE OPERE MINORI
313 1. Il Canzoniere
319 2. La Vita Nuova
322 3. Della Volgare Eloquenza
326 4. L'Amoroso Convivio
328 5. Il trattato della Monarchia
336 6. Le Egloghe
340 7. Epistole
347 8. Cose di dubbia autenticità
351 9. Roba apocrifa
CAPITOLO IV. LA COMMEDIA
357 1. Fonti
366 2. Forma
369 3. Concetto
374 4. Simbolismo
379 5. Topografia
385 6. L'Inferno, il regno della dannazione
391 7. Il Purgatorio, il regno della penitenza
397 8. Il Paradiso, il regno della beatitudine
405 9. Imitatori


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,