Botticelli


PREZZO : EUR 15,00€
CODICE: ISBN 3836563835 EAN 9783836563833
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Esaurito


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Botticelli

PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :
ISBN 3836563835
EAN 9783836563833

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
2017

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
96 pagine
69 ill. colori, 3 ill. b/n
Cartonato con sovracoperta
cm 21,5 x 26,5 x 1,1
gr 585

DESCRIZIONE:

Seconda di copertina:
Grazia rinascimentale
Allegoria e bellezza a Firenze
Grazie al patrocinio della potente famiglia Medici, al vasto corpus di opere secolari e religiose e al contributo agli affreschi della celeberrima Cappella Sistina, Sandro Botticelli (1445–1510) sembrava avere la strada spianata per la celebrità. Dopo la sua morte, tuttavia, fu dimenticato per circa 400 anni e iniziò a ottenere il giusto riconoscimento nella storia dell'arte solo nel XIX secolo.
Oggi Botticelli è considerato uno dei nomi più importanti del primo Rinascimento fiorentino. I suoi lavori di carattere profano, come la Nascita di Venere e La Primavera, sono tra i dipinti più noti al mondo, magnifici per la delicatezza dei dettagli, le linee aggraziate e l'equilibrio compositivo. Le sue opere si caratterizzano per la struttura fluida, ma controllata e per le figure serene e sensuali al tempo stesso. Venere, in particolare, è considerata una delle principali icone di bellezza dell'intera storia dell'arte grazie al pallore dell'incarnato, la finezza dei lineamenti e la morbidezza delle forme, promessa di fecondità.
Questo volume introduttivo presenta le opere fondamentali di Botticelli per illustrare la nascita di una leggenda del Rinascimento. Spaziando dalle celebri scene allegoriche e mitologiche alle splendide opere di carattere religioso, il libro esplora l'impareggiabile maestria nella gestione della figura, della linea e del movimento di un pittore che ha influenzato artisti di ogni epoca, da Edgar Degas a Andy Warhol, da René Magritte a Cindy Sherman.
"Disegnò Sandro bene fuor di modo, e tanto, che dopo lui un pezzo s'ingegnarono gli artefici d'avere de' suoi disegni." - Giorgio Vasari

Sommario:
pag. 6 Gli anni della formazione
14 Storie bibliche e primi ritratti
28 La pienezza artistica
32 Committenti d'alto rango
42 L'amore ideale
60 Belle Madonne per ricchi mecenati
68 Devozione e ascesi
82 La sensazione della fine
94 Sandro Botticelli 1445-1510. Vita e opere


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,