|
|
Aquileia dalle origini alla costituzione del ducato longobardo. L'arte ad Aquileia dal sec. IV al IX |
A cura di: Giuseppe Cuscito
Contributi di: Hugo Brandenburg, Tomas Lehmann, Giuseppe Cuscito, Fabrizio Bisconti, Monika Osvald |
Editreg |
|
€40.00 |
|
|
Aquileia dalle origini alla costituzione del ducato longobardo. Topografia - urbanistica - edilizia pubblica |
A cura di: Giuseppe Cuscito, Monika Verzár Bass
|
Editreg |
|
€40.00 |
|
|
Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense |
A cura di: Silvia Lusuardi Siena, Caterina Giostra
Contributi di: Silvia Lusuardi Siena, Claudio Corno, Mariavittoria Antico G |
Casa Editr... |
|
€75.00 |
|
|
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza |
A cura di: Gemma Sena Chiesa
Introduzione di: Paolo Biscottini
Contributi di: Gemma Sena Chiesa, Maria Pia Rossignani, Furio |
Electa |
|
€35.00 |
|
|
Costantino 313 d.C. |
A cura di: Gemma Sena Chiesa
Introduzione di: Paolo Biscottini
Contributi di: Gemma Sena Chiesa, Maria Pia Rossignani, Furio |
Electa |
|
€24.00 |
|
|
Medioevo n. 11 (298) Novembre 2021 |
Contributi di: Federico Canaccini, Stefania Romani, Luca Villa, Federico Giannini, Franco Cardini, Gianpaolo Serone, Furio Cappe |
Timeline |
|
€15.50 |
|
|
Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X) |
Contributi di: Antonio Padoa Schioppa, Claudio Leonardi, Ovidio Capitani, Paolo Chiesa, Germana Gandino, Paolo Cammarosano, S |
CISAM Cent... |
|
€144.61 |