Arti e storia nel Medioevo III. Del vedere: pubblici, forme e funzioni

PREZZO : EUR 95,00€
CODICE: ISBN 8806152963 EAN 9788806152963
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di: , Contributi di: , , , , , , , , , , Francesca Dell'Acqua Boyvadaoğlu, , , , , , ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 3
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Arti e storia nel Medioevo III. Del vedere: pubblici, forme e funzioni

PREZZO : EUR 95,00€

CODICE :
ISBN 8806152963
EAN 9788806152963

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di: , Contributi di: , , , , , , , , , , Francesca Dell'Acqua Boyvadaoğlu, , , , , , ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 3

ANNO:
2004

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XXXVI-696 pagine
Ill. a colori
Rilegato, con sovracoperta, in cofanetto
cm 15 x 21 x 4,5
gr 1385

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Cosa significava essere artisti, committenti e spettatori nel Medioevo.
I saggi riuniti si concentrano sulle forme e sulle funzioni culturali - soprattutto della produzione artistica - che furono caratterizzate dal pubblico al quale vennero rivolte, ovvero che hanno determinato particolari comportamenti nei loro confronti. Si affronta cosí il problema dei destinatari dell'opera d'arte, dell'atteggiamento del pubblico dinanzi all'immagine e dell'uso delle opere d'arte, sia in ambito occidentale (Michele Bacci, «Guardare le immagini sacre»), sia nell'Oriente bizantino (Anthony Cutler, «Vita sociale degli oggetti»). Vengono presi in esame anche usi particolari delle immagini (Lina Bolzoni, «Educare lo sguardo, controllare l'interiorità: usi delle immagini nella predicazione volgare del Tre e Quattrocento») e, allo stesso tempo, non vengono tralasciati aspetti caratteristici della fruizione delle opere d'arte, come nel caso dei manoscritti miniati (Giulia Orofino, «Leggere le immagini nei libri medievali»). Osservando il rapporto che si è instaurato e sviluppato tra il pubblico e le opere d'arte, l'opera presenta quindi la società medievale come un contesto attivo, del quale furono protagonisti committenti, spettatori e artisti.
Il volume è corredato da un ricco apparato iconografico che, accanto alle illustrazioni dei diversi saggi, guida il lettore attraverso una serie di tavole a colori esemplificative dei diversi aspetti dell'opera d'arte in rapporto alla sua ricezione.

Indice:
Premessa, di Enrico Castelnuovo e Giuseppe Sergi
Del vedere: pubblici, forme e funzioni
Jean Wirth, Il culto delle immagini
Conrad Rudolph, La resistenza all'arte nell'Occidente
Joacquín Yarza Luaces, I grandi programmi iconografici
Claude Carozzi, Dalla Gerusalemme celeste alla Chiesa: testo, immagini, simboli
Alain Guerreau, Stabilità, via, visione: le creature e il Creatore nello spazio medievale
Michele Bacci, L'effige sacra e il suo spettatore
Guido Gentile, Sculture per l'immaginario religioso
Patrick J. Geary, Oggetti liturgici e tesori della Chiesa
Anthony Cutler, Vita sociale degli oggetti
Giulia Orofino, «Leggere» le miniature medievali
Francesca Dell'Acqua, Di fronte alle vetrate
Gianfranco Pasquali, I mondi dell'isolamento: contadini e signori del contado
Xenia Muratova, Guardare la natura
Gherardo Ortalli, Comunicare con le figure
Lina Bolzoni, Educare lo sguardo, controllare l'interiorità: usi delle immagini nella predicazione volgare del Tre e Quattrocento
Armando Petrucci, Spazi e forme nella memoria funeraria medievale
Fabrizio Crivello, L'immagine ripetuta: filiazione e creazione nell'immagine del Medioevo
Arturo Carlo Quintavalle, Il viaggio, l'immagine, l'eresia: la trasformazione del sistema simbolico della Chiesa fra riforma gregoriana ed eresia catara
Indice dei nomi.


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,