Storia medievale



TITOLO/DENOMINAZIONE:
Storia medievale

PREZZO : EUR 40,00€

CODICE :
ISBN 8879894064
EAN 9788879894067

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Lezioni di: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2017

DISPONIBILITA':
Esaurito

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XVI-768 pagine
17 mappe in b/n
Brossura con alette
cm 17 x 24 x 5
gr 1171

DESCRIZIONE:

Indice:
pag. XIII Presentazione dell'editore
I. L'IDEA DI MEDIOEVO, di Giuseppe Sergi
3 1. Il problema
6 2. Medioevo: definizioni e limiti cronologici
7 3. Formazione e sviluppo di un concetto storiografico
11 4. Secoli non solo germanici né solo romani
13 5. L'equazione medioevo-feudalesimo
16 6. Il medioevo come infanzia dell'Europa
22 7. I secoli della presunta economia "chiusa" e "naturale"
27 8. Il medioevo "cristiano"
33 9. Il medioevo comunale fra mito e realtà
37 10. L'immagine buia del medioevo che finisce
38 11. Una nuova idea di medioevo: l'età della sperimentazione
II. IL MONDO TARDOANTICO, di Aldo Schiavone
43 1. Il problema
43 2. La "fine del mondo antico"
45 3. Un impero in affanno
46 4. Continuisti e no
48 5. Due storici si interrogano
50 6. Come si produce una catastrofe
53 7. La percezione della crisi
55 8. Lo stato in scena: burocrazie e legalismo
57 9. Religioni di salvezza
59 10. Anime e corpi
60 11. Mare che unisce, mare che divide
62 12. L'Italia fra tardoantico e medioevo
63 13. Conclusioni
III. L'UNIVERSO BARBARICO, di Walter Pohl
65 1. Il problema
66 2. Percezioni dell'Altro nel mondo classico
68 3. Una periferia molteplice
71 4. La dinamica delle identità
73 5. Chi erano i germani?
75 6. Etnie barbariche: origini e percezioni
77 7. La società barbarica come specchio lontano
81 8. Il retroterra delle invasioni
83 9. L'Europa settentrionale
84 10. Da Oriente: i popoli delle steppe e gli slavi
87 11. Conclusioni
IV. DALL'IMPERO D'OCCIDENTE AI REGNI GERMANICI, di Federico Marazzi
89 1. Il problema
90 2. I caratteri di una transizione: continuità e rotture
93 3. Romani e barbari
95 4. La reazione romana tra repressione e integrazione
98 5. I regni germanici: l'eredità istituzionale dell'impero
103 6. In Italia: dagli ostrogoti ai longobardi
106 7. L'Italia del VI e VII secolo
111 8. Conclusioni
V. CRISTIANESIMI, di Cristina La Rocca
113 1. Il problema
114 2. Culture teologiche e identità cristiane
117 3. Paganesimi e cristianesimi
121 4. L'esperienza controversa dei franchi
125 5. Il monachesimo e le isole britanniche
131 6. La chiesa carolingia
134 7. I nuovi santi, le nuove sante
138 8. Conclusioni
VI. BISANZIO: LO STATO ROMANO ORIENTALE, di John F. Haldon
141 1. Il problema
142 2. I caratteri originali dello stato bizantino
144 3. Lo spazio bizantino e le sue trasformazioni
152 4. Il modo di produzione tributario. Fiscalità e dominio
155 5. La cultura religiosa e le dispute teologiche
158 6. Alle origini della "Roma" orientale e medievale
162 7. Il primato dello stato e la marginalità dell'economia commerciale
166 8. I mercanti italiani
168 9. Dopo il 1204: la frammentazione dello spazio economico bizantino
172 10. Conclusioni
VII. I FRANCHI E L'EUROPA CAROLINGIA, di Paola Guglielmotti
175 1. Il problema
176 2. La stabilizzazione delle tribù franche e l'emergere della dinastia merovingia
177 3. La politica di Clodoveo: conversione religiosa e rafforzamento del potere regio
178 4. Il regno come patrimonio e le sue spartizioni
180 5. L'organizzazione del regno
182 6. La vivacità delle aristocrazie regionali e l'affermazione dei Pipinidi
185 7. Carlomagno: unificazione regia ed espansione
187 8. La conquista dell'Italia longobarda
190 9. Continuità e innovazione istituzionale
193 10. Clientele, vassalli, benefici
195 11. L'incoronazione a imperatore
196 12. Ludovico il Pio e i suoi successori. Verso nuovi assetti politici
201 13. Conclusioni
VIII. ECONOMIA ALTOMEDIEVALE, di Chris Wickham
203 1. Il problema
205 2. L'economia tardoromana e la sua crisi
208 3. L'agricoltura come sistema produttivo
212 4. Classi e rapporti sociali nelle campagne
216 5. La sfera degli scambi
218 6. Il sistema curtense
221 7. La città altomedievale
225 8. Conclusioni
IX. LA FORMAZIONE DEL MEDITERRANEO MEDIEVALE, di Mario Gallina
227 1. Il problema
228 2. L'Arabia preislamica e la nascita di un nuovo monoteismo salvifico
231 3. Il frazionamento della comunità musulmana: sciiti, sunniti, e kharigiti
232 4. La prima grande espansione islamica e la rottura dell'unità mediterranea
236 5. Dall'affermazione degli abbasidi al frazionamento dell'unità califfale
238 6. I caratteri unificanti del mondo musulmano e il suo spazio commerciale
242 7. I preludi dell'espansione politica ed economica dell'Occidente verso il Levante
244 8. Le reazioni dell'Occidente cristiano all'affermazione delle etnie turche e berbere
246 9. Conclusioni
X. SIGNORI, CASTELLI, FEUDI, di Sandro Carocci
247 1. Il problema
248 2. La signoria
251 3. La crisi tardocarolingia e postcarolingia: aspetti dinastici e militari
253 4. L'incastellamento
255 5. Dal comitato alla contea
258 6. L'origine della signoria: alcune interpretazioni
259 7. Caratteristiche della società signorile
262 8. Servi e cavalieri
264 9. Signori e vassalli nel XII-XIII secolo
266 10. Conclusioni
XI. IL PAPATO: RIFORMA, PRIMATO E TENTATIVI DI EGEMONIA, di Glauco M. Cantarella
269 1. Il problema
270 2. Aristocrazie e mondo ecclesiastico
272 3. La "libertas Ecclesiae" e la "Chiesa imperiale"
275 4. Milano e la Pataria
277 5. La crisi della "Chiesa imperiale"
278 6. Gregorio VII e l'inizio della lotta per le investiture
281 7. I pontificati di Vittore III e Urbano II
283 8. La prima Crociata
284 9. Pasquale II, la normalizzazione e l'ingiudicabilità del papa
287 10. Le nuove esperienze religiose
288 11. Conclusioni
XII. CRESCITA ED ESPANSIONE, di Giuseppe Petralia
291 1. Il problema
292 2. Modelli vecchi e nuovi
293 3. Gli uomini e la terra
296 4. Le tecniche, il lavoro, gli scambi
301 5. Una società in movimento
305 6. Il denaro
309 7. La città e i mercanti
315 8. Conclusioni
XIII. REGNI E PRINCIPATI FEUDALI, di Pietro Corrao
319 1. Il problema
320 2. La costruzione delle monarchie
323 3. Principi territoriali e principato reale in Francia nell'XI-XII secolo
327 4. Il regno normanno d'Inghilterra (XI-XII secolo)
331 5. Dai regni germanici al regno imperiale tedesco e alla congiunzione con il regno italico
334 6. La costruzione della monarchia nel Mezzogiorno d'Italia
339 7. Reconquista e definizione dei regni iberici (XI-XII secolo)
343 8. Un confronto: i regni crociati
344 9. La definizione della monarchia francese nel XIII secolo
347 10. Il regno d'Inghilterra fra autorità regia e potere dei grandi nel XIII secolo
350 11. La monarchia imperiale e gli stati dei principi in Germania fra XII e XIII secolo
354 12. Il regno di Sicilia e la dinastia sveva
357 13. I regni di Castiglia e d'Aragona nel XIII secolo
359 14. Conclusioni
XIV. CITTÀ E COMUNI, di Enrico Artifoni
363 1. Il problema
365 2. Premesse altomedievali: il significato politico della città vescovile
368 3. Vescovi, istituzioni e gruppi sociali nell'affermazione del comune cittadino in Italia
372 4. Modelli non italiani di nascita dell'autodeterminazione
375 5. Le istituzioni comunali italiane e i ceti dirigenti
380 6. Giudizio sul Duecento. Quattro punti di approfondimento sui regimi di "popolo"
384 7. Conclusioni
XV. CULTURE: DOTTA, POPOLARE, ORALE, di Massimo Oldoni
387 1. Il problema
388 2. Cultura dotta
410 3. Cultura popolare
421 4. Cultura orale
XVI. PROGETTI DI SUPREMAZIA UNIVERSALISTICA, di Massimo Miglio
435 1. Il problema
436 2. Il potere imperiale, la dinastia sveva e un nuovo universalismo laico
439 3. Il progetto egemonico e la politica italiana di Federico i
442 4. Dallo scontro con i comuni alla costruzione di un nuovo equilibrio
445 5. Innocenzo III e la definizione della monarchia pontificia
446 6. I lineamenti del governo papale
448 7. Il IV Concilio lateranense e la repressione ereticale
451 8. Crociate. Idea e pratica della guerra santa
453 9. L'ideologia imperiale di Federico II e l'Italia
455 10. Il collasso della presenza sveva
458 11. Bonifacio VIII e il tramonto del progetto teocratico
459 12. Conclusioni
XVII. IL MEDITERRANEO BASSOMEDIEVALE, di Marco Tangheroni
463 1. Il problema
464 2. L'Impero latino d'oriente e la supremazia di Venezia nel Levante
466 3. La competizione tra Genova e Venezia per la supremazia nel Mediterraneo
469 4. Il conflitto tra Genova e Pisa
472 5. La complessa realtà del Mediterraneo nel XIII secolo
475 6. Il Mediterraneo nel Trecento e nel Quattrocento
481 7. Le relazioni commerciali nel Mediterraneo
487 8. Gli scambi culturali nel Mediterraneo
489 9. Conclusioni
XVIII. LA RELIGIOSITÀ ETERODOSSA, di Anna Benvenuti
493 1. Il problema
495 2. Premesse altomedievali: la delimitazione dell'eterodossia
498 3. Tra riforma e rivolta
499 4. I movimenti di tipo patarinico
503 5. Arnaldo da Brescia e l'ideale di una chiesa povera
507 6. Il catarismo e gli inizi della repressione
513 7. Pauperismo evangelico tra repressione e legalizzazione
517 8. I "nuovi apostoli": san Domenico e i predicatori
519 9. Francesco e i minori
525 10. L'attesa della fine
529 11. Naufragio di un ideale: spirituali, fraticelli, apostolici
532 12. Conclusioni
XIX. DAL ROMANICO AL GOTICO, di Serena Romano
535 1. Il problema
535 2. Cluniacensi e cistercensi
539 3. I benedettini di Montecassino e la "rinascita" di Roma
541 4. Gotico francese e mondo normanno
543 5. Tra Oriente e Occidente
545 6. Francescani e domenicani
548 7. La crisi di Roma e Ia scuola toscana
554 8. Conclusioni
XX. EPIDEMIE, CRISI, RIVOLTE, di Reinhold C. Mueller
557 1. Il problema
558 2. La peste
560 3. Carestie, prezzi e salari
565 4. Commercio e produzione
569 5. Le rivolte popolari
574 6. Le rivolte contadine
576 7. Storia e teoria tra Marx e Malthus
578 8. Le interpretazioni storiografiche
581 9. Conclusioni
XXI. PROCESSI DI COSTRUZIONE STATALE IN EUROPA, di Guido Castelnuovo e Gian Maria Varanini
585 1. Il problema
588 2. Francia e Inghilterra nella guerra dei cent'anni
590 3. Monarchia, principati e società nella Francia tardomedievale
594 4. Monarchia, parlamento e aristocrazie nell'Inghilterra del tardo medioevo
597 5. Nobiltà, città e monarchia nella penisola iberica
601 6. L'area dell'impero
605 7. L'Europa centro-orientale
613 8. Cenni sulla Russia tre-quattrocentesca
614 9. Conclusioni
XXII. ALLE ORIGINI DELL'ITALIA DI ANTICO REGIME, di E. Igor Mineo
617 1. Il problema
618 2. Le tappe della crisi comunale
622 3. Due regni al Sud
627 4. Città dominanti e città dominate
631 5. Uno stato per il papa
636 6. L'egemonia iberica nel Mezzogiorno
638 7. L'Italia degli stati: regni, repubbliche e principati
643 8. Equilibri istituzionali e rapporti di potere
647 9. Modelli di costruzione statuale
650 10. Conclusioni
XXIII. LA TRANSIZIONE UMANISTICA, di Corrado Bologna e Paolo Canettieri
653 1. Il problema
654 2. Rinascite, rinascimenti, umanesimo
656 3. Rinascita, Rinnovamento
658 4. "Classico" e "Antico"
660 5. La "rinascita" (o il "rinascimento"?) del XII secolo
662 6. Il ruolo dell'Italia nella "rinascita" umanistica
665 7. Addobbarsi da "antichi" per essere "moderni"
666 8. Nuove "prospettive" nella città ideale
668 9. L'"invenzione" della prospettiva come "forma simbolica" del Rinascimento
670 10. Come rappresentare il movimento e la trasformazione
CARTE, PAROLE CHIAVE, SCHEDE CRONOLOGICHE, INDICI
CARTE
673 1. L'Europa nel 476
674 2. Il cristianesimo al principio del IV secolo
675 3. La Gallia sotto i Merovingi
676 4. L'Impero carolingio nell'814 e la spartizione dell'843 (trattato di Verdun)
677 5. L'Impero bizantino
678 6. L'Europa intorno all'anno Mille
679 7. La Francia alla metà del XII secolo
680 8. I regni iberici nel 1320
681 9. L'Europa nel 1360
682 10. La Francia dei principi all'inizio del XV secolo
682 11. Il regno di Francia da Luigi X a Carlo VIII
683 12. L'Europa centrale e orientale nei secoli XII-XVI
684 13. L'Italia alla metà del XV secolo
685 ALCUNE PAROLE CHIAVE DELLA STORIA MEDIEVALE
SCHEDE CRONOLOGICHE RIASSUNTIVE
709 1. Le invasioni barbariche in Occidente ù
710 2. La cristianizzazione e la formazione dell'ortodossia
712 3. Il monachesimo
714 4. Il regno longobardo
717 5. L'Europa carolingia
720 6. L'Italia meridionale bizantina e longobarda
722 7. Il regno italico
724 8. Bisanzio dal IV secolo all'Impero latino d'Oriente (1204)
727 9. Le Crociate
728 10. I comuni italiani
729 11. Il papato
731 12. L'Italia meridionale monarchica
733 13. Gli ordini mendicanti
735 14. Il regno di Francia
738 15. Il regno inglese
741 16. I regni iberici
746 17. Il regno tedesco (912-1496)
754 18. L'Italia tardomedievale
755 Indice dei nomi e dei luoghi
767 Notizie sugli autori


ARGOMENTO: ,
GENERE: , ,