Domini e universitas castri a Sermoneta nei secoli XIII e XIV

Gli statuti castellani del 1271 con le aggiunte e le riforme del 1304 e del secolo XV

PREZZO : EUR 48,00€
CODICE: ISBN 8870628183 EAN 9788870628180
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : Studi e Documenti d'Archivio, 3
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Domini e universitas castri a Sermoneta nei secoli XIII e XIV
Gli statuti castellani del 1271 con le aggiunte e le riforme del 1304 e del secolo XV
PREZZO : EUR 48,00€

CODICE :
ISBN 8870628183
EAN 9788870628180

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
Studi e Documenti d'Archivio, 3

ANNO:
1993

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
112 pagine
Ill. a colori e in bianco e nero, 20 tavole fuori testo
Brossura
cm 17 x 24

DESCRIZIONE:

Studio dedicato agli statuti di Sermoneta, oggi in provincia di Latina, importante cittadina medievale le cui fortune, insieme ad una dettagliata storia documentata, cominciarono alla fine del XIII secolo, quando in città iniziò la signoria della famiglia Caetani, insediatasi in queste terre per volontà e con i mezzi finanziari del loro membro più insigne: papa Bonifacio VIII.
I Caetani eressero qui un imponente castello, permettendo così alla città di crescere ed espandersi sotto la sua ala protettiva. Sermoneta divenne il centro principale di un feudo vastissimo e fiorì anche artisticamente e culturalmente.

Indice:
Prefazione
I. Signoria di castello e statuti
II. Il testo statuario
III. Elenchi e indici
Opere cifrate in forma abbreviata.


ARGOMENTO: , , , , , , , , , , , ,
GENERE: , ,